1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto modo di testare velocemente la funzione video:
rispetto alla mia telecamera Sanyo FH1 siamo lì come rumore, la cosa positiva della 7D è che posso sparare gli ISO (quindi il gain) fino 12800 mantre la Sanyo si ferma a 1600iso. In manual mode tutte e due si fermano a 1/30s.
Mò quando riarriva la Luna faccio un test tra le due.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il fatto che non si possa andare sotto 1/30s già non mi piace.

In ogni caso proveresti a 12.000 iso a riprendere il cielo con un obiettivo per vedere se nel filmato salta fuori qualche stella.

Mi interesserebbe capire se si può utilizzare per riprendere filmati di meteore a colori.

Graziee

Ciao

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il risultato a fronte della tua richiesta:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio per la prova, trovi molta differenza rispetto alla tua telecamera a parità di scala dell'immagine?

Con un obiettivo a campo maggiore, immagino che le singole costellazioni si fatichino a vedere, giusto?

Grazie di nuovo

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo tantissima differenza: con la Sanyo arrivo giusto alle stelle + luminose. Qui con la 7D arrivo (correggimi se sbaglio) alla mag. 4.5-5 dalla città, vedendo il video delle Pleiadi!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Mi interesserebbe capire se si può utilizzare per riprendere filmati di meteore a colori.

Credo che manchi la sensibilità richiesta: immagino che la prova proposta da Sunblack sia stata effettuata ponendo la camera al fuoco diretto di un telescopio che ha un diametro ben maggiore degli obiettivi a largo campo che hai in mente tu per i tuoi scopi. Inoltre penso che la 7D non possa riprendere in continuo per tutta la notte come fa la tua Mintron. Insomma a mio avviso una DSLR non è adatta ad una ricerca di meteore sistematica, al più potrai riprendere perseidi a lunga posa come già si faceva con la pellicola e le altre DSLR, con la tecnica "scatta e spera".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Brevissimo OT: è uscita oggi la 1D Mark IV. Scusate, torno ad asciugarmi la bava... :mrgreen:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì ho scattato con il Nikon, basta vedere le mie note su Vimeo :twisted: Se è sereno stasera, ripeto una prova col 50/1.8 e 28/2.
C'è il limite di 12m per filmato. Dopo di questo tempo, la camera autofinisce l'acquisizione del video e per riprenderlo occorre ripremere il tasto "start-stop".

indigo ha scritto:
Brevissimo OT: è uscita oggi la 1D Mark IV. Scusate, torno ad asciugarmi la bava... :mrgreen:

Beh a fargli direttamente concorrenza c'è la D3S Nikon. Stesso target price, ma la Nikon è FF quindi penso prestazioni migliori riguardo al noise alla megagalattica sensibilità di 102.400 (!) ISO.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che il sensore della canon è enorme in confronto a quelo di una spc o di una DMk o qualsiasi camera, quindi la focale dovrebbe essere maggiore, poi a parte la dimensione dei filmati, anche la dimensione della macchina "pesa" sulla montatura...nel senso che si tratta comunque di un mezzo chilo...poi varie barlow ed oculari per allungare la focale, e qua ci vuole una montatura molto dispendiosa :?
Continuiamo ad usare le nostre reflex per la lunga posa! :wink:

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010