Luna nuova sfigata-fortunata-sfigata questa.. E’ tutta la settimana che fantastico sull uscita da farsi a casera razzo.. Purtroppo le previsioni non davano scampo.. Cielo inesorabilmente coperto.. FORSE qualche schiarita nella notte sull agordino.. E’ cmq troppo poco per andare a casera quindi opto x andarmene nella mia casetta a cencenighe.. Mal che vada restero a casa a guardare la tv invece che congelarmi..
Il venerdi sera lascia poco scampo, nubi sparse.. A malapena riesco a stazionare la montatura tra una schiarita e l altra.. Da dentro casa con la stufa a manetta attendo una schiarita che arriva alle 5 ma ormai la notte e’ bella che andata.. Copro tutto e ci dormo sopra..
Mi sveglio sabato.. Tutto grigio, il meteo.it dice coperto tutto il giorno e nubi sparse la notte.. Poche speranze, e invece il centro valanghe di arabba chiama su prealpi e agordino sereno x tutta la nottata.. Decido di provarci.. Giornata di cazzeggio, caffe, pizza e poi comincia la snervante attesa x le schiarite.. Alle 10 si apre qualche chiazza qua e la.. Alle 11 é PERFETTAMENTE SERENO.. Incredibile.. Affino l allineamento polare, metto a fuoco e alle 11 a tempo di record parto col primo scatto.. Il seeing e’ quel che e’ ma pazienza, cosi va anche troppo bene.. Soggetto IC1848.. 18 scatti da 8 minuti perfetti.. Nel frattempo scorazzo col binocolo qua e la andando di tanto in tanto a scaldarmi in casa.. Alle 3 parto col secondo soggetto.. NGC1499.. Il tempo stringe.. Lancio 18 scatti da 8 minuti pur sapendo che sarei andato ben oltre il crepuscolo astronomico..
Il termometro segna -3, mani piedi e naso sono gelati.. Meglio andarsi a bere un caffettino in casa.. L autoguida ha funzionato bene su ic1848.. Non vedo perche dovrebbe inchiodarsi proprio adesso.. Lancio le pose e mi prendo un oretta di pausa in casa scendendo di tanto in tanto giusto x controllare che l'autoguida stia lavorando bene e per il cambio batteria.. Alle 5 comincia a schiarire.. giusto per curiosita voglio fare un confronto tra gli scatti di inizio serata (seeing pessimo) e di fine serata (seeing migliorato)..
Stranamente nella cartella vedo che ci sono solo 4 foto di IC1848.. tra me e me penso strano.. probabilmente le avro spostate in qualche cartella.. comincio a cercarle e poi noto che le foto del bebe non sono piu 4 ma 3.. sgrano gli occhi.. dei primi 14 scatti non c'è traccia.. E’ successo che dslr focus e’ impazzito e quando ho riavviato la sequenza sulla california ha iniziato a sovrascrivere le foto gia esistenti!!!!!!!!
Non vi dico le bestemmie! So che in questi casi bisognerebbe spegnere tutto e provare a ffare un recupero ma dark e flat andavano fatti altrimenti sarebbe stato impossibile salvare anche il salvabile.. Il resto e’ la solita storia.. Dark, flat, dark flat, 16 scatti buoni sulla california e l amaro in bocca per la scarsa affidabilita di dslr focus che gia in passato aveva dato segni di instabilita ma che stavolta me l ha fatta proprio grossa..
Il freddo e’ un cattivo consigliere.. Sigh..
L'unica consolazione è che la california è venuta bene..
16 scatti da 8 minuti con Astronomik CLS 800ISO
Sigma 300Apo f4
25 Dark
21 Flat
21 Dark Flat
DSS, Pixinsight
Il tutto autoguidato con una ottima Magzero
