1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 15:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho voluto venerdi' notte, approfittando del cielo non molto bello, provare ad autoguidare la Magzero con Maxim.
La procedura di calibrazione della stella guida si conclude bene.
Quando faccio partire la guida, per i primi 30 secondi la guida e' perfetta come non mai, ma ad un certo punto, il grafico della guida cominica a fare dei salti fuori scala e non c'e' verso di riportarlo a valori normali.
Se fermo e faccio ripartire la guida succede ancora la stessa cosa. Ho provato a cambiare l'aggressivita', stesso risultato.
Utilizzando PHD Guiding non ho problemi.
Qualcuno mi sa dire se e' un problema di parametri o cos'altro? Non so che pesci pigliare... :cry:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm, utilizzi qualche parametro diverso dallo standard? MaximDL è la versione 4 o 5?
A dire il vero mi è successo un paio di volte una cosa simile con la Takahashi EM-10, ma era perchè avevo gli assi un po' troppo serrati e quando la temperatura scendeva iniziavano a grippare un poco, dopo averla messa a punto non mi ha dato più problemi; ma quei saltellamenti gli avevo sia con Maxim che con PHD...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto problemi simili. Solo che a me si bloccava il pc dopo una trentina di secondi dall'inizio della guida (sia con Maxim 4.xx sia con Maxim 5)
Con Phd nessun problema, invece.
Ora la tengo di scorta continuando a usare l'ST4 poi la metto in vendita quando prendo la nuova camera di guida.
Sicuramente nel mio caso è incompatibilità HW perché altri con gli stessi parametri impostati non hanno problemi.
Il bello (o il brutto) è che l'ho provata in casa montando la montatura e puntando un punto luminoso. Ha funzionato per ore!!
Sul campo invece, pur con la stessa alimentazione, si pianta.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io Nicola ho i tuoi identici problemi con Maxim 5.02 e Orion starshoot soprattutto per quanto riguarda la Y. Risolvo, spesso dopo alcuni tentativi affinando il fuoco e agendo sullo screen stretch cercando di avere la stella puntiforme su un campo più possibile nero agisco anche sui secondi e sul gain e attivando entrambi i tasti verdi nella finestra del gain (non ricordo il nome).
Ricalibrando dopo alcuni tentativi la guida torna accettabile (non deve dare un messaggio di < 5 pixel non ricordo bene il contenuto dopo la calibrazione).
E dire che il bilanciamento lo faccio sempre in maniera scrupolosa...
Molte volte poi agisco sulla aggressività portandola da 8 (default) a 6 e in option lascio spuntato solo no calibraton mentre tolgo la spunta su fine aggressiveness.
Cmq se nel tracciato da errori anche di 0.60-0.70 la reputo una buona guida e la stella rimane sempre nel quadratino creato. Durante la simulazione hai un tracciato simile.

Ciao Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Ultima modifica di Cicciobocc il lunedì 19 ottobre 2009, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 17:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Valerio: si, con Maxim mi succede ma con PHD no, quindi escluderei quel problema

Renzo: no non e' quello; il problema della porta USB ce l'avevo e l'ho risolto scoprendo che andava in conflitto con il convertitore USB-seriale che utilizzo per il goto. Staccando il goto prima della guida (tanto non serve piu') non ho piu' problemi di disconnessione USB.

Marco: interessante. Anch'io uso Maxim 5. Mi potresti fornire i parametri di autoguida che usi di solito? Inoltre, come faccio a non avere la schermata della Magzero piena di rumore che a fatica si discernono le stelle? dal rumore? A quanto imposti il Gain?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io usavo PHD guiding e DSRL focus senza problemi ma è da qualche mese che utilizzo maxim perchè riesci a gestire tutto con un unico software, c'è il dither, e mi piace anche per calibrare ed elaborare le immagini soprattutto il filtro DDP.
Nicola per togliere il rumore una volta connessa la magzero e premuto sul tasto expose devi regolare: 1. il gain (lo tengo di solito sopra il 50%) 2. nel riquadro dove regoli il gain che compare dopo la connessione della camera guida io attivo entrambi i tasti verdi, il primo è specifico per eliminare il rumore 3. premo il tasto con l'istogramma denominato screen stretch e regolo delle luci basse e alte. Il rumore cmq dipende dal tempo di esposizione (spazio da 0.5 a 2 sec.).
Gli altri parametri lascio tutto come da default, sulla schermata guide c'è spuntato auto scope DEC e watch star, agisco solo sulla aggressività e spunto no calibration sotto option, fine aggressive serve solo per la virgola nei valori impostati dell'aggressività, non sono così puntiglioso.
Puoi esercitarti ad usare maxim anche in casa scegliendo sotto setup "simulator" per entrambe le camere anche se non compare la finestra dove regolare il gain perchè devi avere la camera connessa.
Io uso la orion starshoot ma dovrebbe essere uguale per la magzero.

Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Renzo: no non e' quello; il problema della porta USB ce l'avevo e l'ho risolto scoprendo che andava in conflitto con il convertitore USB-seriale che utilizzo per il goto. Staccando il goto prima della guida (tanto non serve piu') non ho piu' problemi di disconnessione USB.

Misteri dell'informatica
Come mai allora funzionava con PHD e non con Maxim visto che il conflitto era a livello di interrupt e non di programma?
Fra l'altro io uso una scheda PCMCIA/rs232 a doppia uscita che usa interrupt diversi ancora

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 8:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Nicola, Maxim funziona benissimo per la guida. Meglio di PHD secondo me.
Le cose sono due a mio modesto parere : o usi PHD o cambi la camera.

Io ho optato per la seconda...e non ho rimpianti.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Renzo: no non e' quello; il problema della porta USB ce l'avevo e l'ho risolto scoprendo che andava in conflitto con il convertitore USB-seriale che utilizzo per il goto. Staccando il goto prima della guida (tanto non serve piu') non ho piu' problemi di disconnessione USB.


Cita:
Come mai allora funzionava con PHD e non con Maxim visto che il conflitto era a livello di interrupt e non di programma?


Ritengo che il conflitto fosse hardware, non software; la corrente succhiata dal convertitore USB/Seriale era esagerata per il budget di corrente delle porte USB del mio netbook.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Ciao Nicola, Maxim funziona benissimo per la guida. Meglio di PHD secondo me.
Le cose sono due a mio modesto parere : o usi PHD o cambi la camera.


Eppure c'e' qualcuno che la usa, per questo credo sia piu' un problema d'impostazioni dei parametri piuttosto che un problema dei driver della camera. Ma effettivamente non so che pesci pigliare, se Marco rispondesse coi parametri almeno potrei confrontarli coi miei.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010