1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: I prati di Stroncone(TR) 1100 slm
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi è capitato solo una volta di avere umidità e temperatura sotto zero, secondo me in quel caso è meglio non esporre la strumentazione, è una delle poche situazioni dove puoi subire dei danni seri.

Che tipo di danni?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I prati di Stroncone(TR) 1100 slm
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Mi è capitato solo una volta di avere umidità e temperatura sotto zero, secondo me in quel caso è meglio non esporre la strumentazione, è una delle poche situazioni dove puoi subire dei danni seri.

Che tipo di danni?
E' risaputo che l'acqua ghiacciando si espande.
Metti che un po' si umidità si infiltra da qualche parte, ghiacciando non gli fa certo bene.
Se poi si tratta solo di brina che si deposita, allora è meno preoccupante.
Poi dipende anche dalla strumentazione che usi.
Un dobson è sicuramente uno strumento grezzo, ma certe ottiche costose io eviterei in caso di forte umidità e temperatura sotto zero.
Ciao.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I prati di Stroncone(TR) 1100 slm
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2009, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la prossima volta prova ad andare su una collinetta ,e non sui prati per evitare l umidità .li fa sempre molto freddo anche -15 in inverno ,prova ad andare apolino vicino osservatorio ,è tutto un altra cosa 1200 metri invece di 900,e uncielo completamente diverso verso sud est garantisco ci vado a fotografare ,non arriva mai una luce di auto .ciao luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I prati di Stroncone(TR) 1100 slm
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2009, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
ti mando un mp :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010