1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ha l'attacco a coda di rondine, allora è una eq5.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:


Si si è lui, nero come la notte e dannatamente grosso :D
però mi sembrava di ricordare che fosse un 900 di focale.... ma probabilmente sbaglio, sul catalogo c'è scritto 1000 :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è per i pianeti io valuterei un bel mak 150 della skywatcher...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Se è per i pianeti io valuterei un bel mak 150 della skywatcher...


e valutiamolo..... in euri?
solo tubo nuovo 705€ :cry: e usato? :P

nella Skywatcher sarebbero più accessibili il MAK 127 e l'acromatico da 150/1200 .... al costo di 552 € , qualcuno lo conosce?


http://www.m42.it/telescopi_sky-watcher.htm
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se monti il 150 sulla EQ5 te lo tira in testa. Troppo pesante e grosso per quella montatura! Vibrazioni a non finire e motori sotto sforzo.
Molto meglio il mak per comodità di osservazione, cromatismo, peso ecc.
Sui pianeti poi non soffrirebbe il minor diametro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma il MAK 127 della SW non sarebbe un passo indietro rispetto al newton 200?

Parli del 150 acromatico? 8,5 kg non mi sembrano molti di più rispetto al newton 200 che peserà più o meno lo stesso no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Ma il MAK 127 della SW non sarebbe un passo indietro rispetto al newton 200?

Parli del 150 acromatico? 8,5 kg non mi sembrano molti di più rispetto al newton 200 che peserà più o meno lo stesso no?

Come apertura sicuramente. Ma io ho fatto un confronto fra i due che hai proposto.
Il rifrattore l'ho avuto e ho riscontrato i problemi evidenziati. Il tubo è lungo e la maggiore lunghezza, unita al peso che è al limite di quanto dichiarato per la montatura, lo rendono sconsigliabile.
A questo punto resta il 127 che, sepuure più piccolo rispetto al 159, grazie alla focale, allo schema ottico e alla sua qualità, è una validissima alternativa al rifrattore sul planetario.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
A questo punto resta il 127 che, sepuure più piccolo rispetto al 159, grazie alla focale, allo schema ottico e alla sua qualità, è una validissima alternativa al rifrattore sul planetario.


Quoto, anche perchè lì'MC127 è il mio strumento e devo dire che sui pianeti è davvero eccezzionale per avere solamente 5".

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, allora il dubbio resta tra:
MAK 127 SW nuovo (oppure MAK 150 SW dipende da quante monetine trovero nel porcellino quando lo rompo)
TAL 200K usato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.otticasanmarco.it/MAK150PRO_OTA.htm

Qui già costa una 40ina di euro in meno....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010