walter ha scritto:
è giusta la sezione, spostatela voi.ho letto che è difficile vederlo,perchè non è nella posizione migliore,cioè?
Sirio B fa parte di un sistema multiplo. Ovviamente per poterla vedere deve essere abbastanza lontana dalla principale dove "abbastanza" dipende anche dalla differenza di luminosità. Nel caso di Sirio, essendo Sirio A molto luminosa, Sirio B deve essere molto separata. Ora, in questo periodo storico Sirio B è piuttosto vicina a Sirio A (parlo ovviamente della posizione prospettica, Sirio B descrive un'orbita intorno a Sirio A e viceversa, orbita che ha un periodo di circa 50 anni) e la grossa differenza di luminosità non permette di scorgerla se non in particolari condizioni con telescopi estremamente performanti.