fede67 ha scritto:
Un filtro da 2" costa il doppio di uno da 31,8, ( va beh che devi montare i filtri sull'oculare e non prima del diagonale, però almeno uno lo si monta "nel prisma...) ed altrettanto il prisma...
sarebbe meglio prendere un prisma da 31.8 che spendi immensamente meno, a meno che tu non lo voglia usare per fotografia...

Inoltre sul Sole si può tirare molto con gli ingrandimenti...
sarebbe assurdo spendere un mucchio di soldi in un prisma da 2" che "forse" non va a fuoco per poi usare barlow e oculari da 31.8...

Certamente un prisma del 2" con annessi gli accessori viene a costare molto di più ma purtroppo non riuscito a trovarne da 31.8, nemmeno fra l'usato.
k@ronte ha scritto:
ho un prisma herschel da 2" intes, va a fuoco sia sullo SW 80Ed che sul tripletto tecnosky 80/560. come ti ha detto bene renzo, il percorso ottico e' circa quello di un diagonale da 2". per i filtri ti servira' sicuramente un ND3 0.016% e un ir/uv cut.
se utilizzi un filtro verde (w56 o w58) per cercare di far risaltare un poco i dettagli, ti basta il semplice ir cut.
Perfetto, quindi dovrei andare sul sicuro anche con il tecnosky 102/714 (che ho trovato usato ma praticamente nuovo).
L'utilizzo dei due filtri ir/uv cut e ND sono praticamente indispensabili, come ho letto anche nei vari post, per il filtro verde ho già uno della astronomik, farò delle prova ma penso possa andar bene.
Grazie per i consigli a tutti.