1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uno dei pochi baluardi che pareva avere un pochino di successo, quest'anno cambia rotta.

"L’invito di Caterpillar è rivolto anche alle istituzioni: nelle piazze spente di tutt’Italia si accendereanno installazioni luminose alimentate a energia rinnovabile o dimostrazioni creative di consumo efficiente. Il 12 febbraio sarà una grande festa dell’energia pulita che testimoni il passaggio da un sistema ormai al collasso ad una gestione più “illuminata” del nostro futuro."

Direi che ci possiamo dimenticare una riduzione dell'inquinamento luminoso per quelle sere, perchè anche per Caterpillar l'inquinamento luminoso non è cosa da perseguire!
Lodevole il fatto che mirino al risparmio energetico per carità, ma la causa degli astrofili viene definitivamente abbandonata.

Spero che sia un passo avanti, e che nessun comune accenda fari spettacolari nelle piazze d'Italia, ma luci a norma ... ma non confido molto nelle istituzioni, da questo punto di vista, quindi credo che quest'annno l'illuminazione spenta sarà meno degli anni passati.

Il mio personale rammarico è che, proprio quest'anno che potevamo MISURARE qualcosa con la SMIL, probabilmente misureremo di meno ... uff!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il lunedì 19 ottobre 2009, 10:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:01 
Beh, almeno così è chiaro a tutti lo scopo di queste manifestazioni, che non c'entrano nulla con la causa dell'astronomia, ma sono volte esclusivamente al risparmio energetico.
Questi qui, come le amministrazioni che tanto si prodigano a suon di telefonate in diretta eccetera, non hanno mai voluto illuminare di meno, ma vogliono semplicemente illuminare di più a costo minore.
Forse adesso è più chiaro a tutti... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tristissimo

C'è da dire che i signorotti di Caterpillar conoscono molto bene le esigenze dell'astrofilo medio, visto che ogni anno ne hanno invitato uno in trasmissione per fargli esporre i nostri bisogni...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io proporrei una manifestazione che raccolga tutti gli astrofili dal titolo "Fiondatevi nelle piazze!". ... intendo proprio con le fionde! :lol:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:21 
davidem27 ha scritto:
Tristissimo

C'è da dire che i signorotti di Caterpillar conoscono molto bene le esigenze dell'astrofilo medio, visto che ogni anno ne hanno invitato uno in trasmissione per fargli esporre i nostri bisogni...


Quegli inviti evidentemente servivano solo a "riempire" qualche buco nella trasmissione...
se avete ascoltato quelle "interviste", in esse traspariva palesemente una fortissima carica di sarcasmo da parte dei conduttori...
era assolutamente chiaro che non solo non glie ne poteva fregare di meno, ma che consideravano gli astrofili come dei balordi perdinotte, gente che non ha di meglio da fare che passare una notte in camporella senza donna... :wink:

e se, in questi anni, avete ascoltato bene le interviste a Sindaci, Assessori a altri "potenti", era altrettanto chiaro lo scopo dell'iniziativa...
sono anni che sostengo questa "tesi", invitando gli astrofili a conservare un po' di dignità rifiutandosi di raccogliere le briciole da sotto al tavolo di chi comanda, non aderendo all'iniziativa... :wink:


Ultima modifica di fede67 il lunedì 19 ottobre 2009, 11:24, modificato 3 volte in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
puspo ha scritto:
Lodevole il fatto che mirino al risparmio energetico per carità, ma la causa degli astrofili viene definitivamente abbandonata.


Risparmio energetico... Accendendo le luci? ;)

Penso che questa sia una delle manifestazioni più impopolari che abbia mai visto. E' evidente che la "loro" causa (quella di un evento spettacolare che attiri gli sponsor) non coincide con quella degli attivisti... di nessuna casa :?

Li avrà pagati l'Enel? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei il solito amaro Fede. Io non sono d'accordo con questa tua analisi così profondamente negativa.
Il buco in trasmissione era sì da riempire, ma tutto sto sarcasmo mica ce lo sentivo.
Se vuoi vedere della cattiva fede anche dove non ce n'è, allora qualsiasi cosa può essere facilmente contaminata..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:05 
Dammi un solo miserabile indizio per scovare un vago accenno per essere minimamente positivo, analizzando l'andamento degli ultimi 10 anni, ed io ti farò un sorriso che nemmeno ti puoi immaginare... :D :D :D

PS: non ho visto malafede, ma solo sarcasmo gratuito, quasi insolente...
leggasi "si capiva chiaramente che li prendevano per i fondelli, così come prendono per i fondelli gli astrologi ed i maghi che intervistano..." :wink:
infatti è una trasmissione che non mi piace e non seguo più, indipendentemente dal tema della giornata... :wink:


Ultima modifica di fede67 il lunedì 19 ottobre 2009, 19:37, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
comunque IMHO una manifestazione basata sullo spreco di fonti rinnovabili potevano evitarsela.
Senza contare che l'energia fotovoltaica ha poco dell'ecologico tenendo guardando bene come si producono i pannelli....
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
"L’invito di Caterpillar è rivolto anche alle istituzioni: nelle piazze spente di tutt’Italia si accendereanno installazioni luminose alimentate a energia rinnovabile o dimostrazioni creative di consumo efficiente. Il 12 febbraio sarà una grande festa dell’energia pulita che testimoni il passaggio da un sistema ormai al collasso ad una gestione più “illuminata” del nostro futuro."


Boh, forse si potrebbe sperare nelle "dimostrazioni creative di consumo efficiente": sperando che qualcuno spieghi che è efficiente puntare le lampade al suolo... :roll:
Tanto per essere ottimisti ad oltranza...

D'altronde la trasmissione è aperta alle telefonate e ha un sito internet: io direi che si può provare a bombardarli di telefonate e di interventi per fare vedere che non siamo in pochi a essere scettici sulla "svolta". Facciamo un po' di spamming organizzato? Mandiamo mail ai conoscenti e impegnamoci con le nostre associazioni, se ne facciamo parte, per preparare appelli da sottomettere a Caterpillar. Io ci provo, magari se siamo in tanti e abbastanza insistenti riusciamo a farci ascoltare. Alla fine non costa nulla provare.

Per Fede: non so se segui la trasmissione, ma il sarcasmo lo usano con tutti gli intervistati.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010