1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti...
è da un pò che ho un idea in mente ma non so se si può realizzare e come...
anzi sono quasi sicuro si possa realizzare visto che gli asteroidi si riprendono così... :D
volevo fotografare plutone (ovviamente con la minuscola perchè poverino non è più un pianeta :D )...
ovviamente so benissimo che non si vedrà assolutamente nulla l'idea è che se lo punto e inseguo una stella vicina con il ccd eseguendo una posa lunga il pianeta si muove rispetto le stelle nel campo.
Una prima domanda che mi è venuta riguarda la focale da utilizzare per la ripresa..
io al massimo posso usare un C8 a 2000mm oppure usare una barlow ma a 4000mm dubito che la mia heq5 possa garantirmi una buona guida, quindi 2000mm andrebbero bene?
l'altra questione riguarda la durata della posa, quanto devo esporre per mettere in evidenza il movimento?
Come posso calcolare questi due parametri?
Qualcuno ha mai tentato?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ritiro su il post in caso qualcuno abbia qualcosa da dire... :mrgreen:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
La scorsa volta mi era sfuggito il topic.

Ti conviene fare più pose intervallate, vedi (sito di Antonello Medugno):

http://www.astroimaging.it/index.php?op ... 67&lang=it

http://www.astroimaging.it/index.php?op ... 67&lang=it

Donato.

P.S.: comunque gran parte dello spostamento apparente rispetto alle stelle di sfondo è dato dal moto della Terra più che da quello del pianeta (opss, pianetino).


Ultima modifica di doduz il domenica 18 ottobre 2009, 9:17, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Anche a me piacerebbe fotografare pianetini, asteroidi e corpi minori del sistema solare...
Secondo me non serve una grande focale, tanto vedresti comunque soltanto un puntino.
L'importante è evidenziare che il corpo si sia mosso tra le stelle di campo, cosa che per un asteroide è più semplice, mentre per plutone non so quanto "tempo" serva per evidenziare uno spostamento.

Io riprenderò questi corpi con il mio 80/600...

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Danziger ha scritto:
L'importante è evidenziare che il corpo si sia mosso tra le stelle di campo, cosa che per un asteroide è più semplice, mentre per plutone non so quanto "tempo" serva per evidenziare uno spostamento

Basta raggiungere la magnitudine di Plutone e fotografare in giorni successivi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Danziger ha scritto:
L'importante è evidenziare che il corpo si sia mosso tra le stelle di campo, cosa che per un asteroide è più semplice, mentre per plutone non so quanto "tempo" serva per evidenziare uno spostamento

Basta raggiungere la magnitudine di Plutone e fotografare in giorni successivi.

Donato.



In una stessa serata è impossibile quindi, vero?

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Danziger ha scritto:
In una stessa serata è impossibile quindi, vero?

No, nel primo link del sito di Antonello le pose sono state prese tutte nell'arco di poche ore. Ma è stato utilizzato un 14" a quasi 9 metri di focale. Con strumenti più piccoli basta raggiungere una magnitudine sufficiente ed imbroccare qualche nottata buona consecutiva.

Magari ci si può divertire a "riscoprire" l'oggetto calcolandone i parametri orbitali (didattica).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le risposte è proprio quello che cercavo...
9000 di focale è decisamente troppo per i miei strumenti ma in più serate è decisamente fattibile e alla perfetta portata della mia attrezzatura.
Sarà solo problematico avere più di due serate libere, se fosse possibile riprendere due immagini a sera in due serate ne avrò quattro, perfetto! Vabbè questo si vedrà, ma ormai l'idea c'è...

doduz ha scritto:
comunque gran parte dello spostamento apparente rispetto alle stelle di sfondo è dato dal moto della Terra più che da quello del pianeta

Questa non l'ho capita!...se il pianeta fosse fermo si muoverebbe con le stelle, il suo moto apparente non è dovuto proprio al suo movimento rispetto alla terra?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
LorenzoM ha scritto:
doduz ha scritto:
comunque gran parte dello spostamento apparente rispetto alle stelle di sfondo è dato dal moto della Terra più che da quello del pianeta

Questa non l'ho capita!...se il pianeta fosse fermo si muoverebbe con le stelle, il suo moto apparente non è dovuto proprio al suo movimento rispetto alla terra?

La distanza media dal Sole di Plutone è circa 40 volte quella della Terra mentre il periodo orbitale circa 250 volte, ne consegue che il nostro pianeta ha una velocità orbitale circa 6 volte maggiore (~30 km/s contro ~5 km/s).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che mi dite di plutone?
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ci ho pensato un pò su e ho capito cosa volevi dirmi,
senti parlavi di rifare misure sui parametri orbitali...siccome ho degli amici che studiano astrofisica, l'analisi di dati provenienti da immagini ccd poteva essere una bella idea per una tesi di laurea triennale, hai per caso qualche link per capire cosa e come lavorare su queste immagini?

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010