1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta indecisa telescopio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' la turbolenza causata dall'arrivo dell'aria fredda mentre il suolo è ancora molto caldo. Questo genera dei moti convettivi incredibili ed una turbolenza estrema, la si mota benissimo osservando le luci al suolo lontane che ammiccano. Due sere fa era piovuto nel pomeriggio ma poi si era fatto sereno, ho provato a montare il telescopio ma la turbolenza era così grande che Giove si vedeva a zig-zag. Mi sarebbe quasi piaciuto poterlo filmare perchè non avevo mai visto una turbolenza così!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta indecisa telescopio
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
fabio_bocci ha scritto:
E' la turbolenza causata dall'arrivo dell'aria fredda mentre il suolo è ancora molto caldo. Questo genera dei moti convettivi incredibili ed una turbolenza estrema, la si mota benissimo osservando le luci al suolo lontane che ammiccano. Due sere fa era piovuto nel pomeriggio ma poi si era fatto sereno, ho provato a montare il telescopio ma la turbolenza era così grande che Giove si vedeva a zig-zag. Mi sarebbe quasi piaciuto poterlo filmare perchè non avevo mai visto una turbolenza così!


anche io ho tentato l'altro giorno di puntare Giove ma purtroppo la turbolenza era pazzesca. Sabato notte volevo fare altre osservazione se il cielo lo permette, ma è probabile che annuvoli!

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta indecisa telescopio
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche questa sera stesso risultato...
Sono andato in campagna dove c'era un bel buio,cielo terso,tantissime stelle e un leggero venticello.

Ad occhio nudo Giove luminosissimo si vede subito dal suo colore giallastro e più luminoso rispetto ad altre stelle,decido di puntarlo col mio rifrattore,ebbene anche questa sera si vede da schifo! anzi.. non si vede!

Impossibile metterlo a fuoco,che peccato :cry: non ho ancora potuto avere la soddisfazione di poterlo osservare

Incomincio avere dei seri dubbi sul mio focheggiatore ... Il tubo ad estrazione non è solidale al telescopio ma ciocca dentro, ho notato che sotto ci sono due vitine,a cosa servono?

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta indecisa telescopio
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' possibile sostituire il focheggiatore sul bresser messier 90/900?

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta indecisa telescopio
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mekflat ha scritto:
anche questa sera stesso risultato...
Sono andato in campagna dove c'era un bel buio,cielo terso,tantissime stelle e un leggero venticello.

Ad occhio nudo Giove luminosissimo si vede subito dal suo colore giallastro e più luminoso rispetto ad altre stelle,decido di puntarlo col mio rifrattore,ebbene anche questa sera si vede da schifo! anzi.. non si vede!

Impossibile metterlo a fuoco,che peccato :cry: non ho ancora potuto avere la soddisfazione di poterlo osservare

Incomincio avere dei seri dubbi sul mio focheggiatore ... Il tubo ad estrazione non è solidale al telescopio ma ciocca dentro, ho notato che sotto ci sono due vitine,a cosa servono?


Magari fai una prova su un oggetto meno sensibile al seeing (luna), è probabile che un seeing penoso non faccia vedere neanche le due bande principali in Giove se parliamo di un 9cm a lenti, tieni conto che quando il seeing è veramente pessimo l'oggetto ribolle, è come fosse sott'acqua e neanche il bordo disco va a fuoco, e il momento peggiore è o dopo un temporale oppure in situazioni di forte vento (tenendo ferme le altre condizioni cioè: non sei su un terreno che rilascia calore-di questi tempi la vedo dura 8) oppure non hai un comignolo sotto lo spicchio di osservazione-già più probabile). Per testare poi il focheggiatore potresti puntarlo in pieno giorno su qualche oggetto terrestre.....oggetto eh?!! :mrgreen:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010