1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:11 
WEla benvenuto! :) Per qualsiasi informazione non esitare a chiedere!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto! Sono un novello appassionato come te e per quanto riguarda le costellazioni posso consigliarti di imparare a riconoscere le principali accanto alla stella polare (Cassiopea, Cefeo, Il Cigno, L'Orsa maggiore con Il Grande Carro) e poi le altre vengono da sè. E' importante che tu riconosca la stella polare (o un altro riferimento in cielo) in modo che poi tu possa orientarti nel cielo. Ciò ti aiuterà molto, anche quando avrai il telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Benvenuto!!!!!
fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:25
Messaggi: 65
Località: Messina
lorenz90 ha scritto:
salve a tutti, mi sono appena iscritto e quindi vorrei innanzitutto salutarvi e farvi i complimenti per questo forum che trovo veramente interessante.
...



Ciao Lorenzo e Benvenuto, come vedi non sei l'unico nuovo di questo forum :wink: un mio consiglio e' leggi x capire come funziona la natura li fuori e da li poi ti verra' naturale cercare di sapere e capire sempre di piu' sempre seguendo cio' che ti interessa o incuriosisce..
Ai giorni nostri di informazioni e risorse ce ne sono a bizzeffe e per tutti i gusti... io tanto tempo fa' cominciai ad appassionarmi prima facendomi delle domande (stile: chi sono? da dove vengo? cosa sono sti puntini luminosi sulla mia testa... :lol: ) e quindi leggendo le pagine di un enciclopedia (sezione astronomia,ecc...) per poi divorarmi qualsiasi rivista articolo che mi passava sottomani :)
Buon Studio e soprattutto, buon divertimento.
--
relativo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
cta sera credo di aver visto la nebulosa di andromeda, ma le nebulose viste con un binocolo 7x50 sono tipo delle nuvolette grigio scuro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 23:16 
Si, con tutti i telescopi appaiono come batuffoletti grigi (tranne se cominci ad osservare dai 50-60cm in su). Ehm...intendevi la Galassia di Andromeda... :) E' una Galassia, non una Nebulosa... :) Non ti preoccupare, è normale, all'inizio si sbaglia facilmente...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
ai corretti consigli finora dati, voglio aggiungere un'oggetto un pò passato di moda ultimamente :) ma che trovo molto utile, indinspensabile, per conoscere il cielo senza l'uso del computer: L'ASTROLABIO.

Costa poco e ti sarà sempre d'aiuto, come esempio di mando questo link

http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=speciali

e ricordati di usare una pila rossa per illuminarlo di notte!!! :wink:

Benvenuto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
sta mattima sono andato in libreria ed ho comperato un libro intitolaro:"atlante del cielo", giunti editore. me lo ha consigliato il negoziante e penso sia buono per imparare qualcosa sul sistema solare e sule differenze tra i corpi celesti...insomma, vediamo se riesco a chiarirmi le idee :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Bravo 10+ ecco il primo passo più azzeccato che potevi fare, a.. proposito Ben arrivato! Ciao :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo. Quel libro l'ho comprato anch'io, effettivamente è un buon libro per cominciare. Sono spiegate abbastanza bene le cose principali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010