1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra qualche ora parto per Sovere, se questa sera il tempo tiene ed amici e donna non rompono, vengo su a trovarvi.
Ho dato un occhio alla zona col "satellite", effettivamente la strada è una sola, appena vedo un rifugio, un po di "tubi" mi fermo; oppure per andare sul sicuro, arrivo ad abbaglianti spianati, e appena sento urla belluine mi fermo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:54 
Non so se per notte il cielo si riuscirà a "riprendere"...
l'Oracolo funziona solo se è presente, e bisogna toccarlo quando fa la sua previsione... :D :D :D
le immagini della bazenacam sono "inquietanti", anche se la pressione sembrerebbe "far finta di salire"...
qui a Trento se fosse un po' più fredo potrebbe nevicare...
vengo comunque su a fare un giro, perlomeno per fare una cena assieme, poi si vedrà...
se volete mi porti un HD con un tera di films di fantascienza e documentari astronomici...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Tra qualche ora parto per Sovere, se questa sera il tempo tiene ed amici e donna non rompono, vengo su a trovarvi.
Ho dato un occhio alla zona col "satellite", effettivamente la strada è una sola, appena vedo un rifugio, un po di "tubi" mi fermo; oppure per andare sul sicuro, arrivo ad abbaglianti spianati, e appena sento urla belluine mi fermo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



:lol: :lol: :lol: .....occhio che io ho la carabina in questi casi,e non conoscendoti ce pericoloche ti spari ai fanali :P

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da ilmeteo.it delle ore 15:30
Poco nuvoloso con venti deboli. :?:

All'ultimo starparty davano acqua a gogo e poi c'è stato sereno tutta notte...

I HOPE! :D :D :D :D :D

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo anche i dati di 3BMeteo:
Cielo sereno con innocue velature, venti 8 nodi, temp. prevista -1.
:lol: :lol:
Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
caro zio, a quanto pare il diavolo ha dato un colpo di coda anche a me :evil:
purtroppo stanotte non ho potuto salire in bazena, ma ho già avuto conferma da adri che anche stavolta l'oracolo ha fatto il suo dovere..
neve prima di cena e poi sereno tutta notte con vento a tratti.
qualcuno stamattina non riusciva a partire con l'auto per il gasolio ghiacciato!!!
attendo qualche report :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, per quanto riguarda il 'bollettino meteo' non avevo dubbi, per il 'bollettino medico' un po' meno (speravo almeno di trovarci lassu' anche noi due con la banda) e per il 'bollettino osservativo' o in alternativa quello 'conviviale' sono estremamente ottimista... :wink:
Nell'attesa di riscontro restiamo al caldo e consoliamoci tra le coperte... :lol: :lol: :lol:
Riguardati,

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 17:26 
E' proprio andata di lusso!
Sono arrivato su verso le 16, ed era tutto coperto...
poi più tardi si è cominciato a montare gli strumenti e...
HA INIZIATO A NEVICARE!!!!!
Fitto fitto, straventato...
attaccava subito, e gli strumenti cominciavano a riempirsi di neve sottile e ghiacciata...
coperto il copribile, smontato lo smontabile, siamo rientrati, speraddo per un miglioramento, in attesa della cena...
beh, come l'altra volta, durante la cena "il miracolo", e si è rasserenato tutto.
Freddo, freddissimo direi (il mio termometro è arrivato a -6, ma non so se è giusto...)
con un arietta gelida che faceva percepire -500, si è andati avanti tutta la notte, fra un bomardino caldo, una irra ghiacciata ed un goccio di grappa.
Alla mattina un paio di diesel non partivano più... gasolio ghiacciato... :wink:
Bellissima serata, cielo da circa 21.1, seeing tutto sommato accettabile (macchia rossa su Giove vista abbastanza bene)
io ho dedicato parte delle osservazioni a fare un mucchio di prove con diversi filtri, e per il resto il solito campo largo a ingrandimenti mediobassi.
Bellissima M42 che spuntava dalla montagna, fra i pini.

Nota di colore, ieri notte eravamo in piene arietidi, e orionidi, ed eravamo anche al massimo delle geminidi...
si vedeva una stella candente in media ogni 3 minuti, con punte anche maggiori...
mentre osservavo M33 me ne sono passate 3 nel campo dell'oculare... :wink:

Nota di odore, il gran freddo ha anche risolto il problema delle cacche di mucca, pericolosissime perchè poco visibili di notte nel prato:
si sono talmente congelate che ci potevi saltare sopra... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Che bello che è stato e quanto mi sono divertito.
Quella della neve prima e di un bellissimo cielo, poi rimarrà nella memoria. Compresa la necessità di fare il diesel artico prima di salire....
Ho patito un freddo lazzarone anche se ero coperto; semplicemente non mi aspettavo -6/-7 gradi fino alle 7.30 del mattino ed ero pissicologicamente impreparato!
Impagabile però la possibilità di godere di un rifugio caldo con il camino acceso!

allora alla prossima LN di novembre

ciao
D

ps: spero ancora con family al seguito e questa volta con le slitte

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire...quando il cielo resta aperto tutta notte,anche i problemi tecnici(foccheggiatore fuori uso) passano senza dolori.Volevo ringraziare ancora una volta,tutti per la splendida compagnia.Lo spirito che si crea nei bresciaraduni,scalda e si sovrapone a qualsiasi temperatura.Abbiamo pure bevuto la birra fredda alle 3 di notte :lol:

Ciao alla prossima.



Cieli sereni

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010