1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di un tele da poter utilizzare sia per riprese di giorno che per fare qualche foto a largo campo, dopo aver preso in esame diversi tele ho pensato che uno dei più versatili sia propio il canon 70-200 della serie L, mi accontenterei del f4 tanto non faccio foto sportive che necessitano del 2.8 e dal quel che ho potuto capire l'f 4 non è inferiore come qualità. Ora la mia domanda è questa: qualcuno ha potuto provarlo sul cielo e può dirmi come si comporta, ha qualche frame per vedere la curvatura, l'astigmatismo e la correzione cromatica ?
Grazie

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se provi con la funzione "Cerca" del forum e metti come parole chiave teleobiettivo canon, se spulci tra le varie pagine dei risultati, vengono fuori pareri positivi circa questa lente.
Qui http://www.juzaphoto.com/it/articoli/ca ... 00-400.htm dice che non è male anche il Tamron 70-200/2.8 che su ebay sta per scadere http://cgi.ebay.it/Tamron-70-200mm-f-2- ... 2303503f23 ; cmq apparte l'asta indicata io farei una ricerca + approfondita dei prezzi su ebay di questo Tamron...in fondo avresti un f/2.8 invece che f/4, magari su aps-c lo sfrutti pure a tutta apertura :wink:
Sempre su ebay, cmq, ci sono offerte interessanti pure il Canon 70-200/4.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, quell'obiettivo lo possiede Matteo (Twister) e me lo ha fatto brevemente provare allo star party, ma in fotografia diurna. Inutile dire che è ottimo.
Non credo che lo si possa usare a tutta apertura senza un filo di cromatismo, magari chiedi a lui x sicurezza, anche se è uno dei migliori teleobiettivi zoom disponibili. Probabilmente a f 5,6, chiuso di uno stop, avrà una resa veramente ottimale.
Un fisso sarebbe meglio, di quella focale c'è il 200 f2 ma non ti dico nemmeno quanto costa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Blackmore ha scritto:
Ciao, quell'obiettivo lo possiede Matteo (Twister) e me lo ha fatto brevemente provare allo star party, ma in fotografia diurna. Inutile dire che è ottimo.
Non credo che lo si possa usare a tutta apertura senza un filo di cromatismo, magari chiedi a lui x sicurezza, anche se è uno dei migliori teleobiettivi zoom disponibili. Probabilmente a f 5,6, chiuso di uno stop, avrà una resa veramente ottimale.
Un fisso sarebbe meglio, di quella focale c'è il 200 f2 ma non ti dico nemmeno quanto costa...

Si sò benissimo che sarebbe meglio un'ottica fissa ma poi a parte qualche ritratto non lo riuscirei a sfruttare di giorno. Non è che mi sai dire se una volta impostato il diaframma sul corpo della reflex l'obiettivo rimane sul quel diaframma anche spegnendo la macchina e togliendo l'obiettivo ?Non ho mai provato ad utilizzare un tele su un ccd e non sò propio se sia una cosa possibile o meno scegliere il diaframma che si vuole.

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti va bene anche un po' piu corto ci sarebbe anche il 135 f/2 (pure lui caruccio però).
Per utilizzo diurno é favoloso e anche in astrofotografia si comporta molto bene, utilizzabile anche a f/2 -f/2.8.
Qui puoi vedere a f/2.8 come si comporta :http://www.matteoquadri.ch/cinturaespada/index.html .
Inutile dire che a queste aperture si raccoglie un sacco di segnale anche con pose brevi.
Più economico c'é il 200 f/2.8, credo si comporti bene anche lui (non l'ho mai provato però).
Il 200 f/2 invece richiede una rapina in banca :mrgreen:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABIO ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Ciao, quell'obiettivo lo possiede Matteo (Twister) e me lo ha fatto brevemente provare allo star party, ma in fotografia diurna. Inutile dire che è ottimo.
Non credo che lo si possa usare a tutta apertura senza un filo di cromatismo, magari chiedi a lui x sicurezza, anche se è uno dei migliori teleobiettivi zoom disponibili. Probabilmente a f 5,6, chiuso di uno stop, avrà una resa veramente ottimale.
Un fisso sarebbe meglio, di quella focale c'è il 200 f2 ma non ti dico nemmeno quanto costa...

Si sò benissimo che sarebbe meglio un'ottica fissa ma poi a parte qualche ritratto non lo riuscirei a sfruttare di giorno. Non è che mi sai dire se una volta impostato il diaframma sul corpo della reflex l'obiettivo rimane sul quel diaframma anche spegnendo la macchina e togliendo l'obiettivo ?Non ho mai provato ad utilizzare un tele su un ccd e non sò propio se sia una cosa possibile o meno scegliere il diaframma che si vuole.


Per "bloccare" il diaframma basta selezionarlo sulla reflex, premere il tasto (non mi ricordo come si chiama), quello vicino all'obiettivo che permette di valutare la pdc facendo chiudere il diaframma e poi sganciare l'obiettivo. In questo modo il diaframma rimane chiuso sul valore impostato.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Teo66 ha scritto:
FABIO ha scritto:
Blackmore ha scritto:
Ciao, quell'obiettivo lo possiede Matteo (Twister) e me lo ha fatto brevemente provare allo star party, ma in fotografia diurna. Inutile dire che è ottimo.
Non credo che lo si possa usare a tutta apertura senza un filo di cromatismo, magari chiedi a lui x sicurezza, anche se è uno dei migliori teleobiettivi zoom disponibili. Probabilmente a f 5,6, chiuso di uno stop, avrà una resa veramente ottimale.
Un fisso sarebbe meglio, di quella focale c'è il 200 f2 ma non ti dico nemmeno quanto costa...

Si sò benissimo che sarebbe meglio un'ottica fissa ma poi a parte qualche ritratto non lo riuscirei a sfruttare di giorno. Non è che mi sai dire se una volta impostato il diaframma sul corpo della reflex l'obiettivo rimane sul quel diaframma anche spegnendo la macchina e togliendo l'obiettivo ?Non ho mai provato ad utilizzare un tele su un ccd e non sò propio se sia una cosa possibile o meno scegliere il diaframma che si vuole.


Per "bloccare" il diaframma basta selezionarlo sulla reflex, premere il tasto (non mi ricordo come si chiama), quello vicino all'obiettivo che permette di valutare la pdc facendo chiudere il diaframma e poi sganciare l'obiettivo. In questo modo il diaframma rimane chiuso sul valore impostato.

Ciao

Ho pensato al 135 fino a qualche giorno fà, ma ho paura che 135mm di focale siano un pò pochini per l'astrofotografia
Per quanto riguarda la tecnica per chiudere il diaframma avevo già letto qualcosa del genere, ma speravo ci fossero soluzioni migliori dal staccare l'obiet. intanto che il corpo reflex le invia un segnale

_________________
Ciao
Fabio
www.fcastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La procedura non crea alcun problema, la stessa Canon dice che si può fare, in questo senso puoi stare tranquillo.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, uso questo tele da piu' di un anno e mi ci trovo molto bene, nulla a che vedere con altri a basso costo, meccanicamente e' molto solido e senza giochi ed otticamente e' valido anche per astrofotogarfia anche a piena aperutra, avevo provato l'ottimo L 70-200 f2 ma in quel caso valeva la pena diaframmare a 3.5 dunque a conti fatti e vista la differenza estrema nel prezzo ho preso l'f4.

Se vui un sempio questa l'ho fatta a 70f4
http://www.geocities.com/alecarid/IMAGE ... -Cigno.jpg
Questa invece l'ho fatta a 200f4
http://www.geocities.com/alecarid/IMAGES/310808-M45.jpg
Per altre folto analoghe puoi andare sul mio sito, in fondo alla pagina guarda le foto dell'estate 2008
http://www.geocities.com/alecarid/FotoDeep.htm

Ciao
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CANON 70-200 L f4
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Relativ. al Tamron di cui sopra http://www.dpreview.com/lensreviews/tam ... 0_2p8_c16/ :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010