1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, ecco il nostro ultimo lavoro ripreso lo scorso 4 ottobre.
Al momento postiamo solo la versione in Halpha, poi verrà anche la tricromia con l'OIII. Speriamo vi piaccia e come al solito commenti e critiche sempre ben accetti.

http://galleria.astrocampania.org/?albu ... CIRACI.jpg

Ciao uagliò.. :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che stupendo oggetto, di cui ignoravo l'esistenza!!

Stupendi i filamenti, nella parte centro sinistra dell'immagine, sembrano quasi delle meduse!

Complimenti vivissimi ragazzi, soggetto stupendo, ma soprattutto foto eseguita alla perfezione!


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda, suggerisco solo di cercare di dare più contrasto all'immagine.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
uaglio'...
veramente ben fatta!

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, ma un po "liscia".

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi,
non so se è il monitor ma sembra che sia un poco contrastata.

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non vedo l'ora del colore!

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il soggetto è buono ma secondo il mio scarsissimo parere si può e si deve tirar fuori di più i particolari della nebula. Provate con un pò di deconvoluzione e qualche maschera, così la vedo troppo morbida o liscia come si diceva di sopra

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto. Nella qualità del dettaglio è sicuramente inferiore rispetto a quanto ci avete mostrato nelle vostre ultime riprese. Visto cosa succede a postare foto da apod? Che quando ne mettete una normale adesso vi bacchettiamo :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC410 Nebula in Auriga
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi grazie a tutti!
Avete perfettamente ragione, infatti eravamo indecisi anche noi se postarla o meno.
In realtà volevamo integrare ancora qualche altra serata, riprendendo anche il canale OIII, per meglio esaltare le varie sfumature della Nebula.
Di sicuro il risultato non è dei migliori, ma calcolando che è stata ripresa in totale periodo di luna piena, seeing mediocre e parecchia umidità, ci riteniamo abbastanza soddisfatti. I risultati verranno, ma ciò che ci ha fatto enorme piacere è stato l'aver risolto un bel pò di problemini riguardanti il nostro setup, comprensivo di computer portatili, rete wireless, computer in remoto e c@22i e m@zzi :D
Ora aspettiamo solo qualche bella serata per integrare anche col colore...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010