1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20091022.p.Calzamaglia__in_angora

Io ne ho una in lana molto simile, quando la infilo prima di andare ad osservare in montagna mia moglie pensa al divorzio, ma fa il suo dovere per diversi gradi sotto zero. Forse mi permetterò il lusso dell'angora :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 21:56 
Davvero gajarda....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quasi quasi...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre al Lidl presi un paio di anni fa il completo, calzamaglia e maglia a manica lunga, di intimo termico, ha delle imbottitiure nella zona lombare e delle ginocchia, funziona benissimo, è solo un pò spesso, magari se quella in angora è più sottile ci si stà anche più comodi, secondo me è da provare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
cosa diventiamo! (cit.) :lol:

insomma non ci possiamo ridurre cosi'!
io metto un pantalone impermeabile imbottito e, letteralmente, "si squagliano" le gambe dentro!
e resto ancora "presentabile" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò, se non è traspirante l'umidità della traspirazione si condensa dentro e ti ritrovi le gambe bagnate e gli indumenti baganti disperdono il calore col risultato ceh stai piuttoto male, capisco che da voi il freddo non è un grossissimo problema ma cosidera che qui a Vicchio due giorni fa al mattino c'erano -2° e Vicchio è a soli 210 m. di quota 8) imamgina stare fermo a osservare la notte intorno ai 1000 mt. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Vicchio ha scritto:
Antò, se non è traspirante l'umidità della traspirazione si condensa dentro e ti ritrovi le gambe bagnate e gli indumenti baganti disperdono il calore col risultato ceh stai piuttoto male, capisco che da voi il freddo non è un grossissimo problema ma cosidera che qui a Vicchio due giorni fa al mattino c'erano -2° e Vicchio è a soli 210 m. di quota 8) imamgina stare fermo a osservare la notte intorno ai 1000 mt. :mrgreen:


eheheh
purtroppo (o per fortuna :D ) il sud non è solo napoli o bari :D
il mio paesello sta quasi a mille metri di altezza e, ti assicuro (e non solo a te ;) ), fa piuttosto freddino anche da me :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma và? e io che pensavo osservassi con gli infradito fino a dicembre.. ma non avete i datteri e le palme? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per le osservazioni invernali
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm.. poco style, molto cool direi....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010