1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare Planetary Edge On 3mm
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! ^_^

Girovagando per la rete, mi sono imbattuto in questi tipi di oculari.

La mia domanda è questa, con il C9.25, avere una focale da 3mm, che utilizzo pratico avrebbe, visto che che l'ingrandimento andrebbe oltre il massimo ottenibile?

Grazie come sempre per l'aiuto... :D

I.

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Planetary Edge On 3mm
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
credo che un oculare da 3mm su un c9.25 lo useresti, se sei fortunato, una volta all'anno!
io il nagler da 4.8mm, sul c8, lo uso si e no tre-quattro sere in un anno.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Planetary Edge On 3mm
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:25
Messaggi: 27
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai? Da cosa dipende l'uso scarso di questi oculari?

P.s.

Il Telrad, è un accessorio utile, secondo voi, da mettere al posto del cercatore dato dalla casa?

_________________
Celestron 9.25
Televue Powermate 2.5x
Baader Ortho 9mm
Plossl E-lux Celestron 25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Planetary Edge On 3mm
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende dall'eccessivo ingrandimento che danno e per esser sfruttati necessitano di condizioni meteo molto molto rare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Planetary Edge On 3mm
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, sul 9 1/4 un oculare da 3 mm è inusabile ma potrebbe essere usabile ad esempio sul mio newton 10" che ha una focale di 1150 mm col quale darebbe 383 ingrandimenti. Per la verità ho un 3,5 mm e non l'ho usato praticamente mai, ma è colpa sia del cielo che è sempre inquinato (abito vicino a Firenze) che del fatto che spesso preferisco usare il Meade 10" acf che è più pratico per l'osservazione... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Planetary Edge On 3mm
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo proprio quell'oculare, poi l'ho venduto ad un mio amico che l'utilizza ora su un newton 150/750, con ottimi risultati.


E' un'onesto oculare, di qualità piuttosto buona! Io ne ero soddisfatto, e anche il mio amico ora!
Bisogna solo capire se e quanto riuscirai a sfruttarlo, e molto dipende da che ingrandimenti ti permette di raggiungere...

Fatti due calcoli e vedi se ne vale la pena! Ma da come ti hanno detto credo che su un tele del genere sia fin troppo spinto!


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Planetary Edge On 3mm
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Lascia assolutamente perdere un 3mm sul C9.
(solo per collimarlo andrebbe bene).
Sui pianeti al massimo un 6-7mm per saturno-luna e un 9mm per giove.
La smania dell'ingrandimento dovrebbe passare.
(pensa che col dobson 18" giove lo guardavo sempre a soli 246x).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010