1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
No potrò solo il weekend del 22-23/10. Cmq la 5D che ho è mod. Ma ho fatto tante foto interessanti an che quando non era mod. Questo fà capire che comprendo bene l'importanza della mod, ma, riripeto, qui non voglio parlare dei vantaggi o meno della mod, ma parlare del fatto, che, con gli opportuni accorgimenti, si possano ottenere foto di neb. di un certo interesse anche con camera non mod.
Non c'è bisogno di fare del sarcasmo sull'eventuale rivendita di mie dslr: avrò i miei buoni motivi, se deciderò per quel passo. :|


non bisogna metterla sul piano del sarcasmo ma cercare di capire quello che si può fare. La decisione di una modifica o di prendere un ccd al posto dell dslr è una questione prettamente personale. Ognuno ha il propio motivo. E' ad esempio inutile dire:ci vuole il cielo a tutti i costi, poichè se uno non ha possibilità di spostarsi....si deve adattare. A questo proposito Luca potresti fare un po' di prove, magari sommando tante pose e verificare quanto la canon non modficata perde rispetto a quella modificata, magari su un soggetto ben fotografato. Questo puo' essere utile per capire quello che si puo' ottenere e quello che non si puo' ottenere. E' ovvio che con la modifica il rosso "compare" e con il ccd si viaggia a maggior velocità. Sarebbe interessante capire se il gap tra le due versione della dslr puo' ridursi con appropiata tecnica.
Se ho ben interpretato il senso del topic.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
non è stato sarcasmo il mio...si è offeso Luca perchè ho paventato una semi-strumentite mascherata da tutela della garanzia e rivendibilità della reflex, e trucchi che in realtà altro non sono che accorgimenti già conosciuti per superare quel gap di cui si parla...

mi sembra che si è detto che era la scoperta dell'acqua calda...

per il resto mi sembra che Sun vada alla ricerca di posti bui, e non faccia foto solo da casa!

Il discorso del cielo buio è scontato, e quello del filtro anche! Oltre ad altri fattori essenziali...

Poi che si riesca a fare il camel-trophy con una "slk" è anche possibile :mrgreen:

Saluti



Il mio è solo un discorso relativo alla tecnica di ripresa, non legato a questioni di rivendibilità :)

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
A questo proposito Luca potresti fare un po' di prove, magari sommando tante pose e verificare quanto la canon non modficata perde rispetto a quella modificata, magari su un soggetto ben fotografato. Questo puo' essere utile per capire quello che si puo' ottenere e quello che non si puo' ottenere. E' ovvio che con la modifica il rosso "compare" e con il ccd si viaggia a maggior velocità. Sarebbe interessante capire se il gap tra le due versione della dslr puo' ridursi con appropiata tecnica.

Guarda, Fabio, preferisco investire il tempo (gelido) in fotografie reali la prossima volta che esco (next week i hope), invece che fare tests tra le due macchine....non me ne volere....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
A questo proposito Luca potresti fare un po' di prove, magari sommando tante pose e verificare quanto la canon non modficata perde rispetto a quella modificata, magari su un soggetto ben fotografato. Questo puo' essere utile per capire quello che si puo' ottenere e quello che non si puo' ottenere. E' ovvio che con la modifica il rosso "compare" e con il ccd si viaggia a maggior velocità. Sarebbe interessante capire se il gap tra le due versione della dslr puo' ridursi con appropiata tecnica.

Guarda, Fabio, preferisco investire il tempo (gelido) in fotografie reali la prossima volta che esco (next week i hope), invece che fare tests tra le due macchine....non me ne volere....


anche io l'ho fatto senza fare foto "non reali"..semplicemente facendo foto per anni con quella non modificata http://astronomy.fm/aapod/ e poi comparandole con quello ch si fa con altri setup. Non è che devi avere per forza 2 reflex insieme :wink:

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedremo.... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Cieli calmi e sereni! :wink:
:D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010