1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi pongo il mio problema...
Ho un 700/60 che ho rimesso in sesto da poco... Essendo i pianeti abbastanza pochi ( :) ) in una nottata finiscono presto, così ho provato a cercare qualcosa nel deep. Premesso che so che il mio tele non è adatto a tale scopo, ho trovato ben poco... una m42 nebbiolosa e m31 ancora più accennata, forse la galassia Bode....(mettiamo in conto che nella piazzetta dove abito ci sarano 10 lampioni in 80 mq).
Fatto sta che posseggo anche un cannocchiale, regalatomi tempo fa, che reca delle scritte, forse in russo, non saprei, e 20x60.. insomma con apertura pari al mio telescopio, ma con un angolo molto più ampio, devo dire che è stato molto più soddisfacente, in quanto andromeda l'ho individuata in pochi secondi, e le pleiadi entrano tutte nel campo visivo...

La mia domanda è ( :oops: fiù...finalmente ci siamo arrivati) per scorgere i più visibili oggetti deep, mi compro un binocolo, oppure un oculare più "grande" del H20 che ho, così da allargare il campo visivo?

Vi dico già che i soldi da spendere sul binocolo non supererebbero i 50€...

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto probabilmente ti ritrovi per le mani un ottimo binocolo che ti potrebbe dare grandi soddisfazioni, specialmente se lo usi sotto un cielo buio.
L'unico consiglio che ti do è quello di attrezzarti assolutamente con un buon cavalletto su cui montare il tuo attuale binocolo. Un 20x60 è un ottimo punto di partenza secondo me, il fatto poi che sia "vecchio" e "russo" potrebbe essere un ottimo segnale sulla sua qualità.

Morale: spendi un po' di soldi in un buon cavalletto, che è indispensabile per riuscire ad usare in modo proficuo qualunque binocolo per uso astronomico, specialmente uno come il tuo che ha un ingrandimento di 20x.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella notizia che mi dai.. ma il cannocchiale non ha attacchi, quindi suppongo di dover cercare un cavalletto "a morsa"..
in più la lente davanti balla, e (non so se questo sia normale) ai bordi della visuale gli oggetti risultano "stirati"...

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda l'attacco per il cavalletto, spesso si tratta di una filettatura nascosta da un tappino di plastica.
Potrebbe trovarsi in mezzo, nella parte frontale del binocolo, subito dopo la ghiera per la messa a fuoco.
Non aspettarti di trovartelo sotto al binocolo come in una macchina fotografica.

Per fissarlo ad un cavalletto ti servirà una staffetta ad L, ma non è nulla di complicato.

Per quanto riguarda il resto, passa la palla agli esperti binocolari.
Anzi, approfitto per spostare questa discussione nella relativa sezione binofili :wink: .

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, anche io avevo capito che aveva un cannocchiale 20x60.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti è un cannocchiale... allego le foto de "L'oggetto del mistero"...


Allegati:
Commento file: descrizione
DSCN3845.JPG
DSCN3845.JPG [ 176.69 KiB | Osservato 1926 volte ]
Commento file: sopra
DSCN3846.JPG
DSCN3846.JPG [ 161.67 KiB | Osservato 1925 volte ]
Commento file: sotto
DSCN3847.JPG
DSCN3847.JPG [ 152.49 KiB | Osservato 1909 volte ]
Commento file: custodia anonima
DSCN3840.JPG
DSCN3840.JPG [ 161.21 KiB | Osservato 1917 volte ]

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops... :oops:
Scusate, ho frainteso io essendo stato tratto in inganno dal titolo del topic...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tele o Binocolo?
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so cosa mi ritrovo per le mani, cmq proverò col bricolage, non dovrebbe essere troppo difficile fare una cosa stabile..
Grazie mille x i consigli e cieli sereni a tutti! :D

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010