1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Ho allineato i due rifrattori, ma nel pc quando metto il preview della webcam non vedo nulla, anche puntando in zone di cielo con stelle luminose, tipo la polare!


Ecco se c'è proprio una zona povere di stelle è nella zona della polare :D

Se non l'hai fatto , un suggerimento per sapere se SICURAMENTE hai inquadrato una stella nel campo della web, devi prima puntare la stella con un'oculare(meglio se ha il reticolo) che ti dia parecchi ingrandimenti , almeno 100 150, la metti al centro e poi inserisci la web.
A quel punto muoviti avanti e indietro con il foc molto lentamente, se i tempi d'integrazione sono abbastanza lunghi, 1" o più, devi vedere almeno un cerchio luminoso, se non riesci a mettere a fuoco ancora vedendolo hai 2 possibilità
1 fuoco interno, se vedi che il cerchio si stringe verso l'interno del telescopio, hai bisogno di mettere una diagonale
2 fuoco esterno, caso opposto, devi aggiungere una prolunga

facci sapere

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di giorno punta un oggetto molto lontano, tipo una montagna
Poi metti a fuoco.
Se non ce la fai a mettere a fuoco allora vuol dire che il focheggiatore non ce la fa.
Se il punto di meno sfocato è con il focheggiatore tutto dentro allora se hai il diagonale o qualche prolunga togliele
Se invece è con il focheggiatore tutto fuori allora aggiungi un diagonale o una prolunga
A questo punto segna con un pennarello il punto di fuoco che hai trovato e sarà molto vicino alla messa a fuoco ideale sul cielo
Ti consiglio di parafocalizzarti un oculare per la webcam come ho spiegato sul mio sito nella sezione dell'astrobricolage.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010