1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma secondo voi, vale la pena montare come cercatore un vecchio cannocchiale da poligono 30x con 60 mm di apertura ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Ultima modifica di DiegoRovere il giovedì 15 ottobre 2009, 22:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su che telescopio?

(una domanda ben posta garantisce risposte più dirette e immediate ;) )

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SkyWatcher Black Diamond 254/1200 su EQ6

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
vecchio cannocchiale da poligono forse vuol dire che ha delle lenti interne (oltre le solite tre del doppietto e dell'oculare di un normale cercatore).
Quindi può essere più buio di un cercatore normale.
Ma non saresti l'unico a puntare con un 30x. Forse ti aiuterebbe anche un telrad con il quale fare il puntamento iniziale, e poi cercare gli oggetti col cercatorone.

Voglio dire, se già ce l'hai e non ti comporta grandi casini montarlo...una prova ce la farei!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mea culpa, non so cos'è un telrad.
So solo che il cannocchia in questione è molto luminoso, è quello che ho usato quando la passione ritornava a galla ( il mio vecchio rifrattorino l'ho parcheggiato a 500 km di distanza da casa da alcuni anni.
L'unico problema è che non è cilindrico :-(...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La pagina è ancora incompleta: http://www.ar-dec.net/index.php?page=telrad

Spero sia chiaro un pochino.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è chiaro. Un approccio completamente diverso. Non costano neanche poi tanto...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 23:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche estremamente pratico...


Allegati:
RpAstro_puntamento.jpg
RpAstro_puntamento.jpg [ 98.46 KiB | Osservato 604 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore sui generis
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà potrei anche montare il vecchio rifrattore 50/700 col minimo ingrandimento. Non so però in che condizioni è...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010