1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domani pomeriggio sono a Sovere con amici e vedo che fino a Croce Domini sono solo una 50ina di km, se volessi fare un'improvvisata, dove siete di preciso?

Ps.: Nel caso consigliereste di già le catene?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:40 
Il posto si chiama Rifugio Bazena. è un chilometrino sotto al passo.
Se vieni da Brescia arrivi prima al rifugio che al passo.
Se vieni da Bagolino arrivi al passo e scenfdi seguendo il cartello Edolo.
Lo spiazzo dei telescopi è proprio sotto al rifugio


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Domani pomeriggio sono a Sovere con amici e vedo che fino a Croce Domini sono solo una 50ina di km, se volessi fare un'improvvisata, dove siete di preciso?

Ps.: Nel caso consigliereste di già le catene?

Da Sovere scendi a Lovere e segui le indicazioni per Breno, però esci ad Esine e segui le indicazioni per Crocedomini... come ci insegna Sway... il rifugio Bazena (indicato anche come Rifugio Tassara) è a 20 km dopo Esine e non puoi non notarlo.

Le catene serviranno se dovessero esserci nel frattempo precipitazioni importanti notturne. :wink:

Ciao...

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:03 
Comunque in questa stagione le catene è sempre meglio averle dietro...
io invece non ne ho bisogno...
ho un 4x4 con gli antineve montati tutto l'anno...
na na, nananaaaa... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie zio. :wink:

Io ho una panda con cui devi fare i controsterzi anche in rettilineo. :oops:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Io ho una panda con cui devi fare i controsterzi anche in rettilineo. :oops:

ROTFL
Il mio mito

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io se nevica sono proprio fregato, non posso proprio montarle le catene, ma con sto sereno e freddissimo non ci dovrebbero essere sorprese giusto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
non sono previste precipitazioni nei prossimi giorni, quindi le catene non dovrebbero servire..
magari una controllata alla convergenza angelo però si :wink:

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quest'anno il freddo è arrivato presto, speriamo che la neve arrivi un pochino più tardi (non me ne vogliano gli amanti degli sci). Le catene non dovrebbero servire, ma un maglione in più (visto il freddo) si. Poi dopo c'è sempre qualcuno che arriva su in braghini corti e canotta :D :D .

A sabato

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marbiz ha scritto:
non sono previste precipitazioni nei prossimi giorni, quindi le catene non dovrebbero servire..
magari una controllata alla convergenza angelo però si :wink:



non sai quanto mi hai tranquillizato.Stavo gia pensando,dove **** le vado a prendere domani le catene :lol:


io salgo sabato pomeriggio,e penso che portero su,pure la famiglia.Ci sono i Puspeti,Massimo?

Ps Auguri di buona guarigione zio.se vedom alla prossima ;)


ciao

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010