1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok fede vada per il bazena domani sera...... sentiamoci domani nel pome.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Allora peggio per voi che non venite...

Grazie per la solidarietà dimostrata ad uno sventurato... :lol:
Chi ha programmato per venerdì può salire e formare comunque un gruppetto, poi sabato vi raggiungerà la banda al completo :wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti Luigi, mi spiace! E pensa che ci servivi domenica mattina per asciugare una vernice con il phon ... :lol:.
Potresti venire e rimanere nel rifugio a prepararci Punch e Bombardini, no?
Dai, rimettiti in fretta e bene, che il mese prossimo ci si diverte ... e poi ti rimane il prossimo sabato si scorta, eventualmente.

Fede, se impazzisco faccio una scappata sul tardi, ma non assicuro nulla.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma alla fine qual'è la strda migliore per venire lassù? il google maps mi indica il tragitto più corto quello che costeggia il lago d'iseo... l'altro sarebbe quello inconcepibile che ti fa salire dal lago d'idro passando per bagolino...... ci sono altre strade? ovviamente partendo da verona senza autostrade perchè la ss11 ti porta diritto fino a brescia in tutta comodità e senza pedaggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Fede, se impazzisco faccio una scappata sul tardi, ma non assicuro nulla.


Togli pure il "se" :mrgreen: ti conosco troppo bene.......

Per Luigi....auguroni per l'influenza :(

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se riesco a sturare il naso entro sabato vengo pure accompagnato....speriamo: troppa voglia di osservare!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
ma alla fine qual'è la strda migliore per venire lassù? il google maps mi indica il tragitto più corto quello che costeggia il lago d'iseo... l'altro sarebbe quello inconcepibile che ti fa salire dal lago d'idro passando per bagolino...... ci sono altre strade? ovviamente partendo da verona senza autostrade perchè la ss11 ti porta diritto fino a brescia in tutta comodità e senza pedaggio


La migliore per chiunque (sia da Milano, sia da Verona) è quella che costeggia il lago d'Iseo. Da Brescia è 1 ora e 10 minuti. Uscita Esine-Piancogno della Statale e poi seguire sempre per il Passo Croce Domini. Quella per Bagolino è spettacolare per il panorama, ma piena di curve e molto più lenta ... io la faccio qualche volta quando ho tempo, ma solo al ritorno per godermi il paesaggio.

Davidem: non ti credo più, ormai! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Davidem: non ti credo più, ormai! :wink:


Credi che non lo sappia? :lol:
Porca miseria, ogni volta c'è qualcosa...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Purtroppo venerdi non riesco, ma sabato sono su per cena.

Per raggiungere Bazena, uscite dalla A4 a Rovato, raggiungete ISEO poi in galleria seguite sempre per il Passo del Tonale.
Quando sono finite tutte le gallerie proseguite una decina di Km sulla statale e uscite come ha detto Puspo a Esine -Piancogno. Arrivate e oltrepassate Bienno poi Prestine e su per 15 km arrivate al Bazena.

Ciao, a sabato.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie delle dritte


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010