gigi ha scritto:
Bella ripresa. Considerata la temperatura elevata e la zona di bassa emissione mi sembra un ottimo lavoro.
Ho letto che molti di voi considerano prioritaria la necessità di raffreddare la reflex. Da possessore di una reflex raffreddata (centralDs), mi viene spontanea una cosiderazione: siete sicuri di eliminare completamente il rumore dalle immagini? La componente dovuta al rumore termico è così determinante (considerato anche che il delta delle coldbox non mi sembra superi i 15°C) o magari dei dark e flat adeguati possono migliorare decisamente i risultati? Perdonate la mia ignoranza in materia, ma sono molto curioso sull'argomento.
Ti posso rispondere in base alla mia esperienza.
Il rumore raddoppia ogni 6 gradi di delta termico
Ciò significa che già 12 gradi significano ridurlo a 1/4
D'inverno normalmente posso fare esposizioni di 12/15 minuti con rumore molto basso mentre d'estate già a 10 minuti il rumore è fastidioso.
Anche l'uso di dark e flat adeguati non cambia la situazione più di tanto. Certo che i dark aiutano ma non fanno certo miracoli. La temperatura oscilla nella notte per cui il rumore non è costante. Inoltre il sensore si scalda con l'uso e cambia ulteriormente il rumore. Sicuramente è meglio lavorare con fotocamera fresca
Il rumore non lo togli del tutto neanche a -20° e prova ne sono i dark che vengono fatti anche dai possessori di ccd termostatati e con dalta termico di 30 o più gradi. Però fra avere un brusio e un coro da stadio la differenza c'è.
E comunque te per primo puoi fare la prova con un dark raffreddato e uno con un dark dopo aver spento il raffreddamento e lasciato andare il sensore in temperatura.
Nel primo caso hai un po' di rumore. Nel secondo caso hai un secchio di rumore.