1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Più che altro vi chiedo se riuscite a osservare (con tranqiullità) a quella temperatura.
...
Fino a -5 non mi preoccupa. E' oltre che mi chiedo come si può osservare con tranquillità.


Davide, per quanto riguarda la mia esperienza, sotto zero è il vento a farla da padrone.
A Bazena, col freddo, non ho mai trovato una grande umidità, quindi la variabile era il vento.
Se c'è vento mi lacrimano gli occhi istantaneamente, e più è freddo meno vento serve.

Per il vento conta molto il luogo specifico, ci sono posti tipicamente più ventosi e posti molto meno ventosi, e basta spostarsi di poco per cambiare completamente la situazione.
Continuando con l'OT (scusate), al Maniva, che è a pochi chilometri da Bazena, c'è SEMPRE vento, tant'è che è un luogo scelto per metterci le pale eoliche. A Bazena invece, che è in una conca, di vento ce n'è sempre poco, salvo rari casi in cui invece è molto forte, come in questi ultimi due giorni.
Allego il grafico:
Allegato:
week.jpg
week.jpg [ 221.68 KiB | Osservato 1324 volte ]


Chiudo l'OT, scusate

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:25 
puspo ha scritto:
I piedi devono essere larghi,


Ho un 46 da papera, più larghi di così... :D :D :D


Ultima modifica di fede67 il mercoledì 14 ottobre 2009, 16:02, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol:

Per evitare di intasare questo topic con i commenti sul freddo, ne ho aperto uno apposta sui dati meteo e il freddo: viewtopic.php?f=3&t=43454
Scusate l'intrusione :oops:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:25 
Cominciamo a tirare le somme, che siamo a giovedì...
chi viene solo se è bello?
chi viene anche se è dubbio?
chi deciderà all'ultimo momento, ossia sabato in giornata?
e chi verrebbe anche se c'è la bufera, solo per fare una cena e due chiacchiere?

Io verrei anche se è dubbio, ma se facesse un tempo da lupi sposterei alla prossima settimana.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci sarò anche con la bufera sabato per cena (e anche domenica a pranzo).
Ma le previsioni sembra stiano volgendo al sereno ... :roll:

Edit: ho evidentemente sbagliato topic, volevo rispondere su Bazena ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il giovedì 15 ottobre 2009, 11:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci sarò sabato per cena solo se il tempo è al 80% sereno.
Deciderò venerdì sera con l'uscita dei modelli serali... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
è probabile che venga se il meteo è sicuro

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:? :? Se continua così mi sa che domani non vado nemmeno a lavorare...... Non riesco nemmeno a parlare del mal di gola e raffreddore che da ieri è esploso come una furia :twisted: :twisted: :twisted:

Comunque se il tempo non mi dava una certa garanzia, non sarei arrivato sino a C.R.

Vado un pò OT ma se vogliamo potremmo organizzare un incontro "solo" per una bella abbuffata :D :D :D :D :D


Cieli sereni a tutti, specialmente sabato...

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io vengo anche se il tempo è dubbioso non si può mai sapere,comunque rimando a sabato pomeriggio ogni decisione definitiva

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata a casera razzo
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Io mi sto organizzando con altri 2-3 amici astrofili della mia zona, e penso che domani sera verremo su a Casera Razzo solo se il tempo sarà sereno e le previsioni meteo saranno buone; altrimenti, credo che ci fermeremo ad osservare da qualche parte vicino a casa.

Cieli sereni (soprattutto domani e domenica!) e, spero, a presto!

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 130 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010