1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pite il mago! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roby sono senza parole...posso chiudere baracca e burattini dal punto di vista elaborativo....se non ti da noia, mi spieghi a grandi linee come hai fatto a tirare fuori una cosa del genere?

Sicuramente sbaglio qualche cosa...ma non capisco cosa cavoli...è un problema di livelli? E' un problema di stretch...boh... :shock: :shock:

Roby come al solito grazie mille.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al 90% sabato sera si organizza una seratina, magari a S.giacomo o Pianbress (l'altro versante del mombarone).
Se ci sei possiamo discuterne a quattrocchi! Vedrai che non c'è niente di complesso, io faccio elaborazioni estremamente minimali, tipicamente livelli e curve e se c'è bisogno sintesi del cielo.
Se invece non vieni peste ti colga :lol:, dai scherzo, eventualmente possiamo organizzare una serata dedicata a una buona cena e all'elaborazione!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo per entrambe le cose, cominciamo per sabato sera e poi la settimana dopo possiamo organizzare una cenaElaborazione in baita da me... :D :D :D

Ci aggiorniamo allora per sabato (speriamo nel tempo).

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E no! L'invito l'ho fatto io e la cena è a casa mia!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok :D :D :D :D di certo non sono contrario a tutto ciò.... :D :D :D :D

ma toglimi una curiosità...l'hai croppata l'immagine o è proprio così? Perchè nel fit di iris si vede poco, ma nel fit che mi da DSS sembra che ci sia più campo....che dici?

Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho croppato le parti di "cornice", dove c'è disallineamento fra gli scatti.

Ps quand'è che ti prendi un bel riduttore di coma?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Ho croppato le parti di "cornice", dove c'è disallineamento fra gli scatti.

Ps quand'è che ti prendi un bel riduttore di coma?


Ci stavo pensando anche io perchè effettivamente è pazzesco, solo che sono un po' insicuro perchè mi servirebbe anche un focheggiatore nuovo perchè è un casino andare a fuoco perfettamente con quello standard del Newton....
Magari provo a vedere nell'usato se c'è qualche occasione.

Un'ultima cosa sull'elaborazione (poi ne parliamo a quattrocchi che è molto meglio), tu hai agito solo sul tif che ho messo online senza fare stretch vari o queste cose qui?
Ti rompo perchè sto provando a tirare fuori quella che hai tirato fuori tu ma non nego di avere qualche difficoltà... :wink: sto usando pixinsight...(anche questo consigliato da te a suo tempo). :D :D

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora..
Sono partito dal tif.
La prima cosa da fare è visualizzare l'istogramma, menù Image->Istogramma.
Muovi il cursore centrale verso sinistra, diciamo di 3 quadratini.... ottieni questo istogramma...

Allegato:
isto1.jpg
isto1.jpg [ 51 KiB | Osservato 1193 volte ]


Questo è uno strech all'immagine!

Occorre cropparre le zone dell'immagine in cui non le immagini non sono allineate. Una volta fatto questo noterai che l'istogramma è più pulito.
Noterai che i tre canali sono pesantemente disallineati, occorre allinearli agendo sui tre canali separatamente.
A questo punto applichi un'altro strech all'immagine avendo cura di spostare anche il cursore di sinistra senza "tagliare" parte dell'informazione.

Allegato:
isto2.jpg
isto2.jpg [ 50.63 KiB | Osservato 1189 volte ]


E dovresti ottenere qualcosa del genere....

Allegato:
sre.jpg
sre.jpg [ 23.05 KiB | Osservato 1199 volte ]


Poi ho sintetizzato il fondocielo http://pixinsight.com/tutorials/LE/DBE-example/en.html

Infine un pò di curve per ottenere l'immagine finale.

MA lo vedremo meglio a quattrocchi!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: sabato 24 ottobre 2009, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riposto la M31 definitiva dopo una splendida serata di elaborazione e grande ottima abbuffata con Pite e la sua compagna, grazie ancora Pite per la tua pazienza che metti con i neofiti sotto tutti i punti di vista... :wink: :wink: :wink:

Un saluto ancora a tutti voi e alla prossima...

Ciao Alex. :D :D


Allegati:
Andromeda Definitiva.jpg
Andromeda Definitiva.jpg [ 110.34 KiB | Osservato 1197 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010