1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 10:03 
Però con 150 euro non si prendono un paio di oculari decenti usati...
prendo al massimo un paio di Hyperion, che non sono poi 'sta gran figata di oculari...
un buon oculare usato costa sui 150-170 euro usato, anche più...
ed un neofita probabilmente non si renderà coto della qualità...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In alternativa al Kit TS Optics e spendendo un po' di più avrei pensato a:

Oculare 5 mm SkyWatcher Serie Planetaria
Oculare 20 mm TS Optics WA Erfle
Barlow TS Optics TS Barlow 2x
Filtro Neodymium – Sky Glow (Violetto multibanda) 31.8 mm

Che ne pensate ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente aspetterei per il filtro, semmai inizierei con un UHC; poi la barlow - che personalmente non amo - prendila buona perchè aggiungere lenti di scarsa qualità peggiora l'immagine. Per gli oculari, lo SW planetaria è un onesto 60°, non conosco il 20mm, comunque io acquisterei prima un buon 13/15mm UWA e poi vedi con calma.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
DiegoRovere ha scritto:
In alternativa al Kit TS Optics e spendendo un po' di più avrei pensato a:

Oculare 5 mm SkyWatcher Serie Planetaria
Oculare 20 mm TS Optics WA Erfle
Barlow TS Optics TS Barlow 2x
Filtro Neodymium – Sky Glow (Violetto multibanda) 31.8 mm

Che ne pensate ?


se il budget è circa 150€ io valuterei uno di questi.

Oculari Extra Flat Field 16mm o 19 mm si trovano da ts
la serie Planetary HR

la barlow la lascerei perdere.
stesso discorso per il filtro.
meglio un solo buon oculare. tanto uno quando osserva non è che si mette a cambiare oculare ogni 2 minuti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barlow la prenderei per poter avere un margine maggiore con la Webcam ( ne sto modificando una anche se non spero in grossi risultati ).
Il filtro, pur non essendo specifico per l'inquinamento luminoso promette di abbattere le frequenze delle lampade dell'illuminazione strafale ( che è un mio problema, pensate che fascio il balcone con dei teli per evitare di essere abbagliato ). Dovrebbe poi contrastarmi meglio il Sistema Solare.

Comunque il mio programma di "ripresa delle attività" prevede:

Prendere confidenza con la montatura equatoriale ( che non vedendo la polare è il massimo... );

Osservare i grossi oggetti del Sistema Solare prendendo confidenza con la fotografia;

Spostarmi in quota per osservare il cielo profondo;

Non ho scritto i tempi... :-)
Il tutto è per dirvi che almeno all'inizio posso scendere un po' di qualità.
Darò però un'occhiata agli oculari ed ai filtri che mi avete consigliato.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
DiegoRovere ha scritto:
...
Il filtro, pur non essendo specifico per l'inquinamento luminoso promette di abbattere le frequenze delle lampade dell'illuminazione strafale ( che è un mio problema, pensate che fascio il balcone con dei teli per evitare di essere abbagliato ). Dovrebbe poi contrastarmi meglio il Sistema Solare.

....


mhhhh diciamo che ... faresti meglio a cercare un altro posto per osservare, se sei costretto a montare teli per la luce, ..... ti perdi granparte dello spettacolo !
il filtro serve fino a un certo punto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da casa non ho tutto il cielo libero. Non vedo il nord ma ho circa 270° utili.
Due sono le cose, o cambio casa o cambio passione...
Per contro, sovente mi reco nel Capo di Leuca e lì non ho difficoltà a trovare cieli scuri.
Appena sarò padrone della nuova attrezzatura inizierò a muovermi.
E poi considerà i disagi che possono avere quelli che hanno l'hobby della pesca... :-)

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccola correzione...
la polare si fa largo a gomitate sul tetto del corpo di fabbrica accanto a quello in cui abito...
Dall'angolo sinistro del balcone posso allineare con facilità...
Gaudio e gioia...

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta accessori
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:
Cita:
Il filtro, pur non essendo specifico per l'inquinamento luminoso promette di abbattere le frequenze delle lampade dell'illuminazione strafale ( che è un mio problema, pensate che fascio il balcone con dei teli per evitare di essere abbagliato ). Dovrebbe poi contrastarmi meglio il Sistema Solare.


Il neodymium Baader (che posseggo ed uso) fa un buon lavoro sulle luci al sodio in zone cittadine, ma non può fare miracoli in presenza di luci dirette, quindi dovresti curare molto la protezione dalle luci parassite.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010