1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
echeberri ha scritto:
Cosa bisogna abbinarci per scattare foto? Dove posso comprarlo online?


Per fare Alta risoluzione si usa una webcam. Onestamente i tuoi scopi sono quantomeno particolari e personalmente sconosciuti. Almeno con una webcam potrai "filmare" quello che vedi al telescopio, sperando che stia fermo. Ti serve una motorizzazione, ovviamente, e la webcam va adattata per essere attaccata al telescopio (oppure compri un kit apposito).

Quindi montatura motorizzata, su di essa un telescopio, nel telescopio una webcam. Ovviamente devi stare vicino a tutta l'attrezzatura, altrimenti serve una remotizzazione e non è per niente facile.

Scusa se non sono più preciso, il tipo di oggetti diciamo così "particolari" non mi permette di darti consigli migliori. E' come chiedere ad un musulmano come cucinare le costolette di maiale :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so perchè ma io ho una forte sensazione che echeberri voglia vedere la UFO della vicina di casa :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Caro echeberri, io invece ti consiglio una strumentazione diversa per soddisfare la tua sete di UFO. Procurati un Camcoder possibilmente con uno zoom ottico migliore possibile che ti dia la possibilità di filmare vaste aree del cielo ma che una volta rivelato un oggetto o una luce in movimento ti consenta di avvicinarla il più possibile per sincerarti della possibilita di capirne forma dimensione colore materiale ecc., da usare sia a mano libera per escursioni "lampo" che con un cavalletto fotografico magari con la testina più fluida possibile anche quelle dedicate al video, ovviamente che ti consenta di riversare il filmato su PC per una analisi in post-produzione.
I cosiddetti "ufologi" che si dedicano a questo genere di registrazioni, presenti ormai spesso con i loro filmati su YouTube normalmente utilizzano questi semplici strumenti, alcuni sono diventati famosi, uno di questi "signori" ce l'ho qui in paese e con lui ho un serrato dibattito proprio perché sbugiardo solitamente i suoi filmatini riuscendo sempre a riportarlo sulla terra, dopo che ha fatto i suoi voli pindarici sui "Fratelli del Cielo" :lol: :lol: :lol:
Ciò nonostante c'è sempre qualche rete televisiva locale che lo invita e lo intervista dando molto lustro alle sue imprese, ma sappiamo come vanno le cose :wink:
Se invece il tuo intento è quello di monitorare costantemente una ampia zona di cielo, la soluzione ti è già stata data, telecamera Mintron + obiettivo grandangolo superluminoso + Grab video per pc e software che si chiama, guarda caso, "UFO Capture". In pratica una stazione per il monitoraggio delle meteore. Buon divertimento. !

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordiamoci che con ufocapture+mintron sono stati ripresi dei soggetti molto più misteriosi affasciantie eREALI degli UFO, gli sprites :shock: un grande cacciatore di questi maestosi giganti del cielo è Ivaldo Cervini http://www.astropix.it/fotografie/other ... 091401.jpg
altro che UFO questi si che sono affascinanti 8)
http://www.spritesandjets.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Vicchio ha scritto:
Ricordiamoci che con ufocapture+mintron sono stati ripresi dei soggetti molto più misteriosi affasciantie eREALI degli UFO, gli sprites :shock: un grande cacciatore di questi maestosi giganti del cielo è Ivaldo Cervini http://www.astropix.it/fotografie/other ... 091401.jpg
altro che UFO questi si che sono affascinanti 8)
http://www.spritesandjets.com/

Non li ho mai visti e non ne so nulla :oops: . Dove posso acculturarmi?
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 22:57
Messaggi: 14
Località: Palermo
Posseggo questa videocamera ad alta definizione:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Camcorders/High_Definition_HD/HG10/index.asp
Il problema è che con il buio i filmati vengono sgranati e non so se uno zoom ottico 10X basta per quello che dovrei vedere io....
Cosa ne pensate?



Severino Migliorini ha scritto:
Caro echeberri, io invece ti consiglio una strumentazione diversa per soddisfare la tua sete di UFO. Procurati un Camcoder possibilmente con uno zoom ottico migliore possibile che ti dia la possibilità di filmare vaste aree del cielo ma che una volta rivelato un oggetto o una luce in movimento ti consenta di avvicinarla il più possibile per sincerarti della possibilita di capirne forma dimensione colore materiale ecc., da usare sia a mano libera per escursioni "lampo" che con un cavalletto fotografico magari con la testina più fluida possibile anche quelle dedicate al video, ovviamente che ti consenta di riversare il filmato su PC per una analisi in post-produzione.
I cosiddetti "ufologi" che si dedicano a questo genere di registrazioni, presenti ormai spesso con i loro filmati su YouTube normalmente utilizzano questi semplici strumenti, alcuni sono diventati famosi, uno di questi "signori" ce l'ho qui in paese e con lui ho un serrato dibattito proprio perché sbugiardo solitamente i suoi filmatini riuscendo sempre a riportarlo sulla terra, dopo che ha fatto i suoi voli pindarici sui "Fratelli del Cielo" :lol: :lol: :lol:
Ciò nonostante c'è sempre qualche rete televisiva locale che lo invita e lo intervista dando molto lustro alle sue imprese, ma sappiamo come vanno le cose :wink:
Se invece il tuo intento è quello di monitorare costantemente una ampia zona di cielo, la soluzione ti è già stata data, telecamera Mintron + obiettivo grandangolo superluminoso + Grab video per pc e software che si chiama, guarda caso, "UFO Capture". In pratica una stazione per il monitoraggio delle meteore. Buon divertimento. !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 22:57
Messaggi: 14
Località: Palermo
Mi dareste qualche link di sito italiano affidabile che vende Videocamere Mintron?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -time.html

il rivenditore anche se è in germania é affidabilissimo.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stando a quanto ho letto o sei incredibilmente fortunato ^^
Oppure c'erano delle condizioni particolari. Le luci colorate potrebbero essere benissimo una luminosa stella distorta dall'atmosfera... Verso che punto cardinale è rivolta la tua finestra?
Comunque, se deciderai di comprare qualcosa ricordati che il Cielo è fatto di cose molto più spettacolari, emozionanti, mozzafiato e perchè no, commoventi, di casuali lucine colorate che prima ci sono e poi non più...
Di sicuro se ci sono alieni che ci osservano e scorrazzano nell'atmosfera non si faranno carpire così facilmente i segreti che da millenni cerchiamo di comprendere. Ma Andromeda, le Pleiadi, Orione, la Whirlpool (pochi dei più spettacolari) e migliaia di altri oggetti sono lì e ci resteranno per tantissimo tempo ancora, sei sicuro di vederli e ogni volta è una nuova emozione! ^^
L'ufo... passa, resta, indugia, sparisce... per quanto fotografi e osservi non sei sicuro se lo rivedrai o se ci capirai mai qualcosa. Personalmente credo che non possiamo essere l'unico sputo di vita nell'universo, ma che siano così "polli" da farsi vedere da una specie quasi arretrata che si autodistrugge ^^
In poche parole: cerca liberamente gli oggetti del mistero, ma non rimanere accecato da questa ricerca e osserva anche il Cosmo nella sua bellezza! NON PUOI perdertelo! ^^
(non si capisce, ma sono innamorato pazzo dell'Universo! :mrgreen: ^^)
Pardon il messaggione e l'evidente OT, ma se prenderai una strumentazione come quella suggerita usala al 200%!!

Cieli sereni

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda un pò se questa può fare al caso tuo?
http://www.sbig.com/sbwhtmls/online.htm
chiaramente questa non ingrandisce ma ti inquadra tutto il cielo e non ti sfuggirà nulla.

Tieni presente alti ingrandimenti richiedono alta precisione di puntamento e di inseguimento, infatti tutti i video di ufo sono sfocati e ballerini, mai un ufo che stia fermo fermo :?

Se scoprirai qualcosa facci sapere. :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010