1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta di informazioni.
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 9:53
Messaggi: 14
Località: Cefalu' (PA)
Secondo voi e' piu' indicato, per un uso esclusivamente a mano e quindi senza cavalletto, un 12x50 o un 11x70? Per un uso terrestre-astronomico sono entrambi indicati?
Ciao a tutti, grazie e a presto da Antonio. :wink:

_________________
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Io ho un 15x70, a mano è usabile ma per poco tempo ( pesa 1400 gr)...di solito lo uso sul treppiede...7x50, 8x42 e 10-12x50 credo vadano bene per il terrestre a mano ( ma anche per l'astro...) oltre mi sa che meglio avere il sostegno...,un 11x70 non l'ho mai avuto per le mani ma qui sui binocoli c'è gente che ne sa maggiormente e saprà indicarti bene.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi nessuno dei due. A meno di essere robusto
di stomaco ed avere la certezza di non soffrire... il
mal di mare!
A parte gli scherzi, quegli ingrandimenti sono troppo
elevati per essere tenuti a mano libera. 11x e 12x
secondo me sono troppi: è d'obbiligo l'uso di un
cavalletto. Anche perchè non riuscirai quasi mai a
percepire i dettagli più piccoli se le ottiche lo consentono.
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Ciao Antonio, il 70mm è molto probabilmente più pesante del 50mm, dunque, in teoria, più difficile da sostenere il più possibile fermo per un lasso temporale più lungo, però mi permetto di consigliarti di avvalerti sempre di un treppiede qualunque sia il peso del binocolo perchè è tutt'altro vedere se lo strumento è fermo, senza poi considerare che è terribilmente scomodo e faticoso l'uso a mano libera. Dunque, treppiede, sempre.
fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 settembre 2006, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao antonio,
l'11x70 astrotech è davvero leggero ma piuttosto lungo è comunque ben usabile mano nell'uso terrestre (esperienza personale), pecca un po' nell'imgombro se usi zainetti e cose varie, nell'uso astronomico il emglio lo da comunque se fissato (anche se balla un po' con i tipici supporti a L o ad H, prioprio perchè è molto leggero e ha poca massa
per l'uso combinato terrestre-astronomico forse il miglior compromesso rimane, a mio avviso, il 10x50; un 70 mm lo prenderei se fosse privilegiato l'uso astronomico
poi te l'ho detto.....per uso promiscuo c'è anche l'atipico vixen 9x63
:)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 9:53
Messaggi: 14
Località: Cefalu' (PA)
Grazie a tutti ragazzi, ho preso la decisione di acquistare un 12x50. Finalmente!!!
Adesso pero' mi serve un ultimo appoggio e consiglio sul modello!!!
Vi elenco quelli tra cui sono indeciso (ma se ce ne dovessero essere di migliori nella stessa fascia di prezzo di questi consigliatemeli pure!!!) :
1) Pentax PCF WP 12x50;
2) Olympus EXPS I 12x50;
3) Nikon CF ACTIO EX 12x50;
4) Celestron OUTLAND WP 12x50.
Spero che qualcuno di voi abbia avuto modo di provare i prodotti da me elencati e possa darmi un valido consiglio!!!
Ciao a tutti, grazie e a presto da Antonio.

_________________
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
12x senza cavalletto?
prenditi anche un bal barattolo di pastiglie per il mal di mare...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 9:53
Messaggi: 14
Località: Cefalu' (PA)
Ma lo utilizzerei soprattutto di giorno, per portarmelo ovunque, mentre per l'uso astronomico aspettero' di acquistare un cannocchiale piu' in la'!!!
Dai non ci credo che chi se lo porta sempre con se, o per uso sportivo, o per caccia, o per uso naturalistico, si porti un cavalletto sempre con se!!!
Per le lunghissime osservazioni astronomiche allora ti do ragione!!! Posso andare tranquillo allora?

_________________
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io parlavo in ambito astronomico...per uso terrestre mi limito a guardare ogni tanto col 10x50 qualche bosco e vedere se c'è qualche incendio e mi trovo abbastanza bene...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 9:53
Messaggi: 14
Località: Cefalu' (PA)
Allora per un uso prevalentemente terrestre non incontrero' grossi problemi neanche con un 12x50? Vado tranquillo?
Tra quelli da me elencati qual'e' il migliore?

_________________
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010