1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:46 
Parliamoci però chiaramente:
gli ufo sono "visti come ufo" solo da persone totalmente prive di alcuna conoscenza in campo astronomico...
solo loro vedono degli "oggetti strani" e non sapendo loro identificarli parlano di UFO.
Chiunque abbia una nemmeno tanto vasta conoscenza astronomica, sa individuare questi "oggetti" riconducendoli quasi sempre all'influenza atmosferica su astri, o a satelliti di passaggio, elicotteri, palloni sonda, aeroplani.

Inoltre, un'altro aspetto:
se ci fossero talmente tanti ufo da far venir voglia di osservarli al telescopio potrei capire, un po' come col Bird Watching...
è pieno di uccelli, ed osservarli da vicino è più bello...
ma non è "pieno di ufo", ne tantomeno ci sono sufficienti avvistamenti da ritenere di poter osservarli con un telescopio...
chiediamo a 1000 persone quanti "ufo" abbiano visto in vita loro, mettiamo in 35 anni di vita...
ce ne saranno 10 che dicono di aver visto una cosa "strana" in tutaa la loro vita...
quindi, statisticamente, "mettersi a cercare gli ufo" è una cosa "impensabile"...
se poi uno mi dice che ha visto decine di volte un ufo, bhe, la logica, la matematica, la statistica e la Storia mi fanno dire con indubitavile certezza che costui abbia visto decine di oggetti che non è stato in grado di riconoscere, ma riconducibili alle categorie di cui sopra...
perchè è impossibile che uno solo veda decine di cose che nessun altro o quasi, ha mai visto (o pensa di aver visto) nemmeno una volta...

imho...

comunque ribadisco, se devi chiedere di UFO, un forum di astronomia non è il posto dove troverai risposte, devi rivolgerti ad un forum di Ufologi, indipendentemente dal fatto che tu voglia usare per i tuoi fini un telescopio...
è come dire "voglio usare un antico tavolo di legno per fare una discesa libera dal Kitzbuel"...
non dovrai rivolgerti ad un forum di antiquari per sapere che tavolo vada meglio, dovrai rivolgerti ad un forum di sciatori per chiedere come fanno loro a sciare... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Predni un binocolone 20x80 oppure meglio 20x90 e una macchina fotografica con uno zoom ottico decente tipo le bridge (una reflex sarebbe sprecata) e usala per filmare, dovresti cavartela con 500 €


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Fede hai pienamente ragione, ma siccome letteralmente UFO significa Unidentify Flyight Object, cioè oggetto volante non identificato, per lui, che non li sa riconoscere, sono effettivamente UFO!
Quindi il problema della quantità di ufo non si pone, perchè la quantità dipende dalla conoscenza che uno ha dei fenomeni celesti.

Meno ne vede, più conosce il cielo.
Ricordo l'anno scorso all'epoca della cometa 17p Holmes, che parecchia gente del mio paese gridava all'avvistamento di un ufo, proprio perchè per loro lo era....

Vabbè, a noi del forum non capita quasi mai di vedere un'ufo. :wink:

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:20 
Appunto,un UFO è un UFO per "ignoranza"...
per gli altri è un oggetto asolutamente idenfificato.
Nono so se vi ricordate, ma regolarmente ogni anno, quando arriva Sirio, ci sono decine e decine di segnalazioni di "UFO" che roteano e lampeggiano sull'orizzonte...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sway ha scritto:
UFO significa Unidentify Flyight Object


Unidentified Flying Object.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:39 
Detto "orrendamente" OVNI... :D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Parliamoci però chiaramente:
gli ufo sono "visti come ufo" solo da persone totalmente prive di alcuna conoscenza in campo astronomico...
solo loro vedono degli "oggetti strani" e non sapendo loro identificarli parlano di UFO.
Chiunque abbia una nemmeno tanto vasta conoscenza astronomica, sa individuare questi "oggetti" riconducendoli quasi sempre all'influenza atmosferica su astri, o a satelliti di passaggio, elicotteri, palloni sonda, aeroplani.
:wink:


http://www.youtube.com/watch?v=dvPR8T1o3Dc&feature=PlayList&p=6B88EECAF8266CF1&playnext=1&playnext_from=PL&index=2

http://www.youtube.com/watch?v=M6SvrT4vhwE&feature=PlayList&p=B94EEFB9F11173E1&playnext=1&playnext_from=PL&index=13

beh io non dico che sono tutte navicelle aliene ma sicuramente non tutti gli a vvistamenti sono spiegabili..magari scopriremo negli anni a venire di cosa si tratta e che magari ci sono delle spiegazioni scientifiche che non contemplino et o robba varia,. ma anche l'integralismo opposto secondo me non porta nulla di buono alla conoscienza scientifica ed al progresso. Non esistono dogmi nella scienza moderna..senno possiamo anche chiamarla religione. Mio parere.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2009, 22:57
Messaggi: 14
Località: Palermo
Lasciamo da parte le convinzioni personali circa gli OVNI e circa l'ignoranza (sono sufficientemente indottrinato per rinoscere un pallone sonda, un aereo, un fulmine globulare, una stella, una meteora o "ALTRO").
Tornando al telescopio:

allora, a me serve uno "zoom" da telescopio, non uno zoom da binocolo o telecamera.
Il telescopio che mi ha consigliato LEAD EXPRESSION va bene? Cosa bisogna abbinarci per scattare foto? Dove posso comprarlo online?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:31 
echeberri ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri sera dopo l'ennesimo avvistamento di sfere in evoluzione davanti alla finestra di casa mia,


Allora o sei sfacciatamente fortunato, o c'è un night club alieno sotto casa tua... :D :D :D

Capirai anche tu che mentre migliaia di scienziati cercano da decenni tracce di vita aliena sulla Terra e nei paraggi, e tu le vedi danzare quotidianamente davanti alle tue finestre, qualche dubbio sulla tua capacità di distinguere una stella immersa nel trubinio atmosferico o un pallone sonda possa "lecitamente" venire...

ma qui si sta decisamente sforando in un OT da bar...

restiamo "nel seminato" ribadendo il concetto che nessun ufologo si avvale di telescopi per le sue "ricerche".
c'è un software gratuito giapponese che si occupa di monitorare un'area del cielo tutta la notte, e riprendere solo quando qualcosa in cielo si muove.
Viene usato anche per registrare meteore e bolidi.
BAsta un comune pc ed una webcam da sorveglianza, con un obbiettivo decente dall'ampio campo.
:wink:

PS: è comunque interessante notare come, in tutti i siti web che si occupano di ufologia e di ufo survey, ci sia la più completa mancanza di un qualsiasi protocollo, o metodologia, pur spacciandosi molti per siti "scientifici"...
non più esistere un approccio scientifico senza metodologia...
per capirci, se qui, in questo forum, parli di telescopi, ci saranno persone pronte ad spiegarti "cosa fare", ossia le procedure, la metodologia...
questo atteggiamento è totalmente assente nei siti di ufologia, come se tutto fosse "frutto del caso, di fortuite congiunzioni"...
o frutto delle "ricerche" di un qualche "iluminato" che però non dice cosa ricerca, come, dove, quando e con cosa...
beh, questo è un altro fattore che fa decisamente "arricciare il naso" verso questa nuova "disciplina", l'ufologia, appunto... :wink:


Ultima modifica di fede67 il mercoledì 14 ottobre 2009, 14:39, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come sempre il dilemma è tra scegliere se comprendere l'universo come realmente è (con la scienza) o perseverare nell'illusione della pseudoscienza.

La scienza oggi ci dice che gli alieni debbono esistere anche se ne abbiamo solo prove statistico-deduttive, la stessa scienza però ci dice che non sono a bordo delle navicelle spaziali di x-files e che non ne abbiamo prove sperimentali, ma l'assenza di evidenza non è evidenza di assenza e affermazioni eccezionali necessitano di prove altrettanto eccezionali, per gli UFO purtroppo non le abbiamo.... quelle luci hanno uqasi sicuramente una spiegazione diversa, non necessariamente banale nè scontata, se fossero davvero alieni sarebbe la scopertà del millennio, anzi la scoperta più importante di tutti i tempi, io un binocolone per provarci lo comprerei :wink: magari ci scopri una cometa e diventi famoso davvero :idea: oppure potresti appassionarti davvero all'astronomia....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010