1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 15:06
Messaggi: 2
Ciao a tutti mi chiamo andrea abito nella zona di Padova.
Possessore di un etx125pe che tengo costantemente in camera mia :mrgreen:
Mi chiedevo questa mattina verso le 7:00 ad est c' era una "stella" (credo fosse tale) che brillava in maniera spettacolare nel cielo azzurro chiaro nonostante il sole stesse sorgendo.
Qualcuno saprebbe dirmi il suo nome? Io ho un sospetto ma eviterei figuracce :oops:
Grazie per la cortesia
Magari a breve vi consulto per chiarimenti sulla "carta dei cieli" mi fa impazzire :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 18:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea,
benvenuto!
Credo che tu abbia visto in realtà il pianeta Venere.
Se vuoi fare qualche prova di planetario scaricati il gratuito Stellarium o Cartes du Ciel. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto! :)

Come giustamente dice Matteo, penso anche io che tu abbia visto Venere!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea73 ha scritto:
Ciao a tutti mi chiamo andrea abito nella zona di Padova.
Possessore di un etx125pe che tengo costantemente in camera mia :mrgreen:
Mi chiedevo questa mattina verso le 7:00 ad est c' era una "stella" (credo fosse tale) che brillava in maniera spettacolare nel cielo azzurro chiaro nonostante il sole stesse sorgendo.
Qualcuno saprebbe dirmi il suo nome? Io ho un sospetto ma eviterei figuracce :oops:
Grazie per la cortesia
Magari a breve vi consulto per chiarimenti sulla "carta dei cieli" mi fa impazzire :evil: :evil:


Venere senza ombra di dubbio, l'ho vista anch'io alle 6,30 di domenica :wink:

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Poi se ti ti capita di svegliarti un po' prima c'e' anche marte che brilla gia di un bel rosso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
andrea73 ha scritto:
Possessore di un etx125pe che tengo costantemente in camera mia :mrgreen:

Benvenuto Andrea.

I telescopi sono come i cani :D non si tengono in casa che si intristiscono, ma fuori. :P

Quindi tira fuori il tuo telescopio ed oltre a Venere poco più sotto potrai vedere Saturno e più in basso ancora Mercurio. Devi però sbrigarti ad osservare prima che sorga il sole che non dovrai comunque mai guardare ad occhio nudo o peggio ancora con qualsiasi telescopio (senza specifiche protezioni) perchè bastano pochi attimi per rimanere permanentemente ciechi.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nemo ha scritto:

I telescopi sono come i cani :D non si tengono in casa che si intristiscono, ma fuori. :P


Il migliore amico dell'...astrofilo? ^^

benvenuto Andrea!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 15:06
Messaggi: 2
Cavolo :evil: avrei giurato che dalla brillantezza si trattasse di una stella ma a pensarci bene così brillante :mrgreen: .
Stamattina alle 6:38 l' ho aspettata ma il cielo era nuvoloso :evil:
Grazie ragazzi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e curiosità
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 9:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato! :(
Ricorda però che i concetti di "brillantezza" o sarebbe meglio dire magnitudine non sono legati alla natura del corpo ma ad altri parametri (come ad esempio distanza, dimensioni, massa, temperatura ecc..).
Capita così che due pianeti siano sempre molto luminosi, più di qualsiasi altra stella nel nostro cielo (escludendo ovviamente il Sole) come Venere e Giove, ma capita anche il contrario ovvero che stelle come Sirio siano più luminose di pianeti come Marte e Saturno per non parlare di Urano e Nettuno per i quali praticamente tutte le stelle visibili ad occhio nudo ne surclassano la brillantezza.
I due concetti non sono legati! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010