1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti.

Stavo provando ad elaborare con IRIS 2 ore di ripresa ad M45.

Come sempre, tramite la Jim Solomon Guide, ho effettuato i soliti passaggi senza problemi.
Quando però arrivo al momento del comando coregister2 ldfrgb ldfrgbreg N (quello in cui ci consiglia di prenderci una pausa visto la lunghezza del processo) verso la fine di quest'elaborazione mi da sempre la serie di errori sotto riportata.

Ho provato a rifare tutto da capo due o tre volte, ma quando arrivo lì l'errore c'è sempre.

Cosa può essere?

Grazie a tutti! :)


Allegati:
Commento file: Errore 1
1.jpg
1.jpg [ 12.55 KiB | Osservato 750 volte ]
Commento file: Errore 2
2.jpg
2.jpg [ 11.97 KiB | Osservato 729 volte ]
Commento file: Errore 3
3.jpg
3.jpg [ 9.81 KiB | Osservato 727 volte ]
Commento file: Errore 4
4.jpg
4.jpg [ 19.3 KiB | Osservato 731 volte ]

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Ultima modifica di Starvalez il mercoledì 14 ottobre 2009, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultimo segnala un problema sull'immagine 15
Controllala
Ti consiglio di verificare inoltre prima di lanciare il coregister se tutte le immagini sono state calibrate nel modo giusto e se la sequenza non presenta "buchi" nella numerazione
Senza altre informazioni è impossibile per me dirti di più

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Renzo, proverò a controllare ma "a memoria" mi sembrava ci fossero tutte, senza buchi!!!

La cosa più anomala ce l'ho sui flat.
Tutte le altre volte una volta calibrato il master-flat, vedevo l'immagine del flat grigina, con le sue classiche sfumature. Ieri invece era bianco bianco bianco!!!

...mi sa che reinstallo tutto e rifaccio da capo!!! :cry:

...che p***e!!!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 102
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella guida Solomon viene suggerito di mantenere la working directory in una cartella "vicina" alla radice C:\.
Nel senso che va bene C:\elabIris\ , meno bene la path che vedo in una delle immagine che hai postato.

Si paventano problemi nel software che potrebbero essere gli stessi del uo caso.

_________________
Associazione Astrofili Valle di Cembra


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Un'altra causa potrebbe essere che hai messo dentro dark assieme ai nomi delle luci.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1- controlla bene bene i file che hai dato in pasto
2- non c'è niente da reinstallare, iris è una cartella di file, eseguibile+librerie
3- se i file sono a posto, puoi tentare di risolvere cancellando il file iris.ini che si trova in c:\windows (prima chiudi iris ovviamente). dovrai però specificare di nuovo la cartella di lavoro in iris

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie anche a Daimoniro, Jasha e Andreaconsole.

Per Daimoniro:

proverò ad "alleggerire" il percorso, anche se a dir la verità per tutte le altre elaborazioni il percorso era identico e problemi di questo tipo non ne ho avuto.


Per Jasha:

sono abbastanza sicuro di non aver messo dei dark in mezzo ai light e viceversa. Ricontrollerò le cartelle!


Per Andreaconsole:

1. Come sopra
2. :oops: ...beata ignoranza (mia)! :oops:
3. provo a seguire i consigli degli amici sopra e al limite cancello il file .ini.

Grazie ancora a tutti!

Vi aggiorno in serata! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
....allora... ...ehm... mmmh!!! :oops: :oops: :oops:
Mi vergogno e non poco!!! :oops: :oops: :oops:
Avete il permesso di linciarmi mediaticamente!!! :oops: :oops: :oops:

Nei light c'era una foto che non c'entrava una benemerita fava!!! :oops: :oops: :oops:

Ero convinto di aver fatto 15 scatti, mentre in realtà erano 14!
...il 15mo era una prova sulla Horse Nebula!

Scusate ancora!

Cancellatemi dal Forum! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Starvalez ha scritto:
Per Jasha:
sono abbastanza sicuro di non aver messo dei dark in mezzo ai light e viceversa. Ricontrollerò le cartelle!


L'importante è che non scambi le cartelle con quelle di "playboy".

Ciao :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 19:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beccato! C'era la Canalis al posto di M45 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010