1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 19:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Renzo. Dobbiamo assolutamente dotarci di una coldbox...non è un plurale maiestatis... :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa Renzo. Dobbiamo assolutamente dotarci di una coldbox...non è un plurale maiestatis... :D

Io ci sto lavorando

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ci sto pensando anch'io per la Canon 20Da ...
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Renzo, qualcosa è cambiato, in meglio, nelle tue ultime elaborazioni,
su questa c'è una leggera dominante verde sul fondocielo, roba da poco pero :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Molto molto bella Renzo.

Anche io come Andrea, la vedo tendente al verde, quantomeno dal monitor LCD che ho al lavoro.
Appena arrivo a casa guardo dal mio monitor.

Complimenti!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
Non mi sembrava che vi fossero dominanti però questa sera controllo meglio direttamente sull'originale mediante gli istogrammi

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Eccomi qua!

Dal monitor di casa la vedo praticamente giusta, se non fosse per una leggera leggera punta di verde... ...ma poca roba eh?!

Ora è da capire quale monitor sia "scalibrato"!!! Spero quello al lavoro! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa. Mi sa che hai tempo per la coldbox, tanto sta arrivando l'inverno.

Saluti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marcello. Ma se non comincio ora finisco a Natale 2012 (sempre che non arrivi prima Nibiru) :mrgreen: :mrgreen:

Ho ricontrollato gli istogrammi
La foto è bilanciata correttamente in quanto i canali G e B sono molto simili. Si nota solo sugli spykes delle stelle più luminose un leggero viraggio dal cyano verso un colore più verdastro, tipo un OIII, per intendersi. ma solo in quei punti. Questo riguardando gli istogrammi (i numeri non mentono).
Comunque ringrazio per tutte le segnalazioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Bella ripresa. Considerata la temperatura elevata e la zona di bassa emissione mi sembra un ottimo lavoro.
Ho letto che molti di voi considerano prioritaria la necessità di raffreddare la reflex. Da possessore di una reflex raffreddata (centralDs), mi viene spontanea una cosiderazione: siete sicuri di eliminare completamente il rumore dalle immagini? La componente dovuta al rumore termico è così determinante (considerato anche che il delta delle coldbox non mi sembra superi i 15°C) o magari dei dark e flat adeguati possono migliorare decisamente i risultati? Perdonate la mia ignoranza in materia, ma sono molto curioso sull'argomento.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010