Ciao.
200-300 sono un classico budget da "primo telescopio"...
i telescopi Entry level, evitando i giocattoli, che effettivamente però costano molto meno,
vanno tutti bene per un neofita che deve imparare.
Prendi quello che ti piace di più, possibilmente andando a vederlo per renderti conto di quanto sia ingombrante e quanto pesi.
In quel budget trovi sia rifrattori acromatici che riflettori che qualche piccolo catadiottrico, e nell'usato molto di più.
Lunghi, corti, larghi, appena appena più larghi...
piccoli dobson, newton su equatoriale, rifrattorini in altazimutale...
poco conta in verità per chi ancora non sa abbastanza da poter "capire" le differenze fra gli strumenti (che spesso sono "menate") .
Quello che deve fare un neofita alle prime armi è imparare ad osservare ed imparare ad usare un telescopio, e questo lo si fa con qualsiasi telescopio.
Poi. acquisita la necessaria esperienza, col tempo, non ci sarà più bisogno di domandare, ma semmai di chiedere un "consiglio" fra qualche modello ben specifico...
