Stamattina ho avuto la miglior visione da quando è arrivato il mio telescopio, non credo che nella mia zona ci sia molto inquinamento luminoso, abito in un paese di campagna, ma credo ci sia il cielo molto brutto dovuto al clima della zona...arriveranno presto le nebbie aimè...
Ho visto subito la nel cielo, dove c'è la m42, una luminescienza che non avevo mai visto, o meglio, non avevo mai guardato da neo-astronomo così fatti due conti con stellarium ho visto che si trattava proprio di m42, una volta puntata sono rimasto con la bocca aperta per qualche secondo, non credevo al mio occhio! Bellissima e luminosissima. Dopo averla osservata per un po' ho deciso di montare la reflex, nikon d60 a fuoco diretto, purtroppo sono ancora senza guida e dovrò aspettare ancora fino al prossimo anno...la spesa del telescopio va un po' ammortizzata

, comunque, monto la macchina e imposto scatti da 6 sec a 1600 iso, circa 25 scatti per essere poi elaborati.
Ho provato a sommare gli scatti con DSS, il risultato sembra buono, ma 2 domande mia sono venute:
è normale che alla fine dell'allineamento il risultato sia senza colori?
sono indispensabili dark e flat (non che non voglio usarli, ma non so che tipo di scatti sono)?
Lo scatto finale non riesco a postarlo ora, devo ancora ridurlo a dimensione accettabile per il forum.
Per ora però posso postare un singolo scatto sempre di stamattina, posa da 10 secondi a 1600 iso, lo strumento è un c8 su CG-5.
Graditi commenti e consigli!