1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scusate l'ignoranza.....
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
valerio galiffa ha scritto:
per il semplice fatto che il post era solo per chiarirmi un po le idee sul perchè c'è gente che compra dei "grandi" binocoli piuttosto che dei telescopi di medie dimensioni....:D

una minoranza davvero irrisoria: nel 99,9% (decimale periodico), il primo acquisto è un telescopio piuttosto che un binocolne da 80-100 mm

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scusate l'ignoranza.....
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come avevo scritto nella prima risposta e come ti ha suggerito anche Kendari, telescopio e bionocolo sono complementari e l'utilizzo di uno non pregiudica l'utilizzo dell'altro.
Infatti, come ripeto, l'ideale è averli entrambi. :wink:
Chiaramente un telescopio e un binocolo avranno applicazioni un pò diverse.
Il C9.25 che citavi costa sì come il binocolone Vixen da 125mm (a proposito ma che cosa sono i 2 fuochi da 10cm....?) ma se devo guardare un ammasso aperto scelgo il binocolo perchè è più luminoso, ha un campo maggiore e con più profondità d'immagine rispetto al tele. Invece se voglio guardare la Luna a 400X utilizzo il telescopio perchè posso variare gli ingrandimenti.
Nessun telescopio potrà battere un buon binocolone sugli ammassi aperti e sulle visioni a largo campo.

Considera che per divertirti con un binocolone non è necessario spendere i quasi 3800 euro del Vixen 125mm ma vanno bene anche i 950 euro del RPOptix 23-41X100 o quasi la stessa cifra per il Ba6 che vende Astrotech.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scusate l'ignoranza.....
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con tutti quelli che hanno già risposto, sono assolutamente strumenti complementari. Quando osservo ho sempre il dob (ormai sempre con torretta bino) e il binocolone da 100, al collo perennemente il Canon 10x42 stabi...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scusate l'ignoranza.....
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Milo ha scritto:
al collo perennemente il Canon 10x42 stabi...


Non mi dire che ti è caduto!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scusate l'ignoranza.....
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kendari ha scritto:
Milo ha scritto:
al collo perennemente il Canon 10x42 stabi...


Non mi dire che ti è caduto!!

No no, ma prevenire è meglio che curare....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scusate l'ignoranza.....
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
allora, per ora ho il tele che uso solo nel visuale (un C8N 200/1000)...un domani, vorrei metterci una torretta binoculare....una marca vale l'altra e la differenza poi la fanno solo gli oculari che ci metto, oppure ci sono modelli e modelli?
inoltre....la CG-5 Advanced GT che mi deve ancora arrivare, riesce a reggere anche la torretta?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010