1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:23 
Angelo Cutolo ha scritto:
fede67 ha scritto:
Se si vogliono portare gli operatori commerciali al Centro e al Sud, bisogna che gli stessi astrofili ne creino le condizioni necessarie.

Fede, veramente è il contrario, sono gli operatori commerciali che (SE pensano che in una certa zona ci sia un bacino d'utenza tale da rendere l'affare economicamente vantaggioso) devono sbattersi per attirare i clienti (gli astrofili nel caso in oggetto, ma ciò vale per tutti ovviamente). :wink:



Naaaa... direi di no...
gli operatori vanno dove si vende, sono gli acquirenti che devono farsi "sentire", altrimenti il venditore si rivolge altrove... :wink:

venderesti cubetti di ghiaccio al Polo Nord?
Nemmeno se fai una bella vetrina li vendi, perchè non c'è nessuno a comperarteli... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
fede67 ha scritto:
gli operatori vanno dove si vende, sono gli acquirenti che devono farsi "sentire", altrimenti il venditore si rivolge altrove... :wink:


E chi ha detto che al Sud non si facciano sentire? Che si sta facendo in questo topic? :lol: :lol: :lol:
Dal sondaggio del forum al nord c'è circa la metà dell'utenza astrofila (circa il 20% nella sola Lombardia). E' ovvio che se la fiera fosse rivolta all'acquirenza italiana si sarebbe scelto un "baricentro" di acquirenti, visto che dopo la Lombardia c'è il Lazio. Per quanto gli acquirenti possano "farsi sentire", al sud confiniamo col mare, col mare e col mare :) Penso (e sono convinto) che siano ben altri i motivi che hanno spinto a questa scelta, del resto le parole dell'organizzatore erano chiare, no?
Va da sé che il progetto sia molto più ambizioso di una fiera tutta italiana per gli italiani, ma sta di fatto che non è una fiera fatta per incentivare l'astrofilia italiana, almeno questa è la mia sensazione.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ricordo che non stiamo parlando di una ONLUS o di un SERVIZIO PUBBLICO, ma di un operatore COMMERCIALE che deve tenere in giusta considerazione l'aspetto economico (e decidere qual'è "baricentro giusto").

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Naaaa... direi di no...
gli operatori vanno dove si vende,...

Giusto.
fede67 ha scritto:
...sono gli acquirenti che devono farsi "sentire", altrimenti il venditore si rivolge altrove... :wink:

E dopo due mesi chiude. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Lario Fiere è una delle strutture più moderne ed efficenti d'Italia, spero non la si voglia paragonare a quel "capannone" che è Forlì, dove oltretutto non sono nemmeno possibili attività esterne, sia diurne che serali, che sono decisamente importanti in una Fiera Astronomica...

Quoto in parte Fede, ok la struttura di Lario Fiere che è moderna e capiente. IMHO che non va sono i collegamenti logistici, leggi nella fattispecie: o ci vai in macchina o te ne stai a casa. Altri collegamenti non ce n'è e questo scoraggia chi proviene da più lontano. Con ogni probabilità gli organizzatori avranno avuto fretta di concludere oppure avranno trovato Erba economicamente più favorevole di altre offerte. Sul piano logistico Malpensa fiere è di gran lunga superiore, è a un passo dall'autostrada, dall'aeroporto e ha pure un servizio bus dalla stazione.
Un'altra alternativa potrebbe essere il parco esposizioni di Novegro (i vecchi frequentatori dell'Astron lo ricordano sicuramente) che ha gli stessi collegamenti, solo che si sostituisce "malpensa" con "linate" :)
In quanto alla fiera di Rho, per una manifestazione che attira poche migliaia di persone non ci aprono manco i cancelli... :?

> il cui elenco degli espositori non ha precedenti in nessun altro evento nazionale, ma da chi piuttosto sta ostentando indifferenza, per non dire altro, verso l'iniziativa.

Quotissimo. La fiera astronomica più ricca che io abbia mai visto è stata l'Astron nel 2001 che almeno sulla carta aveva circa la metà degli espositori (intesi come operatori del settore, senza contare i gruppi di astrofili) rispetto ad Astrofest. Ho trovato bellissima anche Instrumenta 98, accorpata alla più famosa Sicof, a Milano alla fiera city. Peccato che non è stata ripetuta

> Non mi sto ovviamente riferendo al Forum, ma bensi a UAI, il cui comportamento è stato a dir poco sconcertante

Tempo al tempo, manca più di una mese ad Astrofest ed è probabile che lo spazio per uno stand lo trovino. Se fossero assenti rimedierebbero una figura da nascondersi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Va da sé che il progetto sia molto più ambizioso di una fiera tutta italiana per gli italiani, ma sta di fatto che non è una fiera fatta per incentivare l'astrofilia italiana, almeno questa è la mia sensazione.


Scusa Nik, ma non ho capito bene bene bene cosa vuoi dire :)
Perchè una fiera con respiro + ampio di quello strettamente italiano per quanto riguarda gli espositori, e con una location decentrata (ma comunque in Italia anche se per alcuni è Padania :lol:) non dovrebbe incentivare l'astrofilia italiana? (se preferisci me lo puoi chiarire in Mp così non intasiamo il 3D per colpa della mia limitatezza neuronica ;) )

Io ci vado spero per tutti e due i giorni, anche se, a proposito di concomitanza con eventi, c'è pure il test match dell'Italia Rugby a Milano.
Spero di incontrare molti altri utenti e sopratutto di toccare con mano qualche novità.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Ci sono novità ad un mese dalla fiera ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le news (se ve ne sono) le trovi al link diretto ad Astrofest presente nel primo post di questo 3D. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Forum
il sito di Astrofest langue, appare anonimo ed amorfo. Birillo, per piacere, metti da parte il rancore che ti è stato procurato ed aggiornaci! Grazie.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiera dell'astronomia - Astrofest
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
il sito di Astrofest langue, appare anonimo ed amorfo. Birillo, per piacere, metti da parte il rancore che ti è stato procurato ed aggiornaci
scusa Geppe ma cosa intendi ?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010