> Lario Fiere è una delle strutture più moderne ed efficenti d'Italia, spero non la si voglia paragonare a quel "capannone" che è Forlì, dove oltretutto non sono nemmeno possibili attività esterne, sia diurne che serali, che sono decisamente importanti in una Fiera Astronomica...
Quoto in parte Fede, ok la struttura di Lario Fiere che è moderna e capiente. IMHO che non va sono i collegamenti logistici, leggi nella fattispecie: o ci vai in macchina o te ne stai a casa. Altri collegamenti non ce n'è e questo scoraggia chi proviene da più lontano. Con ogni probabilità gli organizzatori avranno avuto fretta di concludere oppure avranno trovato Erba economicamente più favorevole di altre offerte. Sul piano logistico Malpensa fiere è di gran lunga superiore, è a un passo dall'autostrada, dall'aeroporto e ha pure un servizio bus dalla stazione.
Un'altra alternativa potrebbe essere il parco esposizioni di Novegro (i vecchi frequentatori dell'Astron lo ricordano sicuramente) che ha gli stessi collegamenti, solo che si sostituisce "malpensa" con "linate"
In quanto alla fiera di Rho, per una manifestazione che attira poche migliaia di persone non ci aprono manco i cancelli...
> il cui elenco degli espositori non ha precedenti in nessun altro evento nazionale, ma da chi piuttosto sta ostentando indifferenza, per non dire altro, verso l'iniziativa.
Quotissimo. La fiera astronomica più ricca che io abbia mai visto è stata l'Astron nel 2001 che almeno sulla carta aveva circa la metà degli espositori (intesi come operatori del settore, senza contare i gruppi di astrofili) rispetto ad Astrofest. Ho trovato bellissima anche Instrumenta 98, accorpata alla più famosa Sicof, a Milano alla fiera city. Peccato che non è stata ripetuta
> Non mi sto ovviamente riferendo al Forum, ma bensi a UAI, il cui comportamento è stato a dir poco sconcertante
Tempo al tempo, manca più di una mese ad Astrofest ed è probabile che lo spazio per uno stand lo trovino. Se fossero assenti rimedierebbero una figura da nascondersi