valerio galiffa ha scritto:
stamattina non avevo ancora letto la tua risposta ed ho telefonato all'auriga per saperne di piu a riguardo di questa combinazione ottica/montatura, e mi hanno detto praticamente di andare tranquillo anche perchè la celestron vende questa accoppiata già di suo....pero io tranquillo non sono...
per me che sono stato abituato ai tempi di smorzamento infiniti di una montatura altzimutale del mio vecchio konustart600, credo di poter sopportare 4 secondi per questa della celestron

per ora, che sto ancora all'uni, non posso permettermi di spendere molto...poi un domani se la passione come mi auguro rimarrà, posso sempre tenere la montatura e passare ad un ottica meno ingombrante e pesante....
comuqnue alla signora che mi ha risposta dalla auriga, ho chiesto se trattano montature con una capacità di carico maggiore della CG-5 Advanced GT e mi ha detto che, se aspetto per metà novembre gli arriva la HEQ-5 SynTrek, posso prendere da un loro cliente qualsiasi (che per me potrebbe essere ottica s marco per dirne uno...). a quanto mi ha detto qusta montatura non ha il go to ma ha una capacità di carico maggiore (14/15Kg) ad un prezzo inferiore rispetto alla CG-5 Advanced GT (questa costa sui 620euro).
Beh il fatto che siccome la Celestron vende l'accoppiata significhi che va bene mi sembra una ...beh hai capito..se posso darti un consiglio spassionato..se spendi più di 1000 euro per un telescopio le prestazioni meccaniche debbono essere, è una mia opinione- ottime, non passabili e un tempo di smorzamento sopra i 4 secondi per me non è passabile (passabile ripeto per rapporto a quello che ho speso, avessi speso 300 euro sarebbe diverso), la HEQ5 Sky Scan che è quella Pro (bianca) porta 13 kg, 2 in più, ma per me non sono sufficienti. Quindi io ti suggerirei 3 opzioni
-Cerca ancora una EQ6: è una montatura assolutamente adatta per un Newton 200 che ti resta mentre il tubo lo puoi cambiare (ad esempio ci puoi mettere un domani un C8 con accessori fotografici e va da dio), potresti metterci anche il C9
-Molla il Newton e prenditi il C8 SC su Advanced GT, su telescope service mi sembra lo vendano a 1300-1400, 300 euro in più per un tele più versatile, meno ingombrante e meno pesante (siamo circa 6 kg sotto il Newton)
Se non puoi...aspetta.....ti faccio un esempio su cosa significa avere una montatura decisamente sovradimensionata: il mio C8 lo uso solo in visuale, lo bilancio a spanne, il treppiede è tutto ritratto e il terreno su cui poggia è duro, in pietra, quindi sono condizioni a contorno passabili, in queste condizioni, i tempi di smorzamento sono di quasi 4 secondi, si osserva bene, in maniera ancora accettabile, si focheggia ad alti ingrandimenti senza vibrazioni, ma il tubo del C8 pesa 4,8 kg e la Advanced Gt ne porta 10-11, cosa succede con un tubo che pesa quasi il doppio ed è lungo il doppio, ergo: quando leggi i dati di carico dichiarati togli 2 kg minimo (è come nei consumi dichiarati delle auto, il marketing si nutre di piccole bugie....fattelo dire da uno che è specializzato in Marketing..e poi ha fatto altro

)