1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato una nuova elaborazione, con Avistack, e devo dire che il risultato e da paura.
Impressionante Avistack, una potenza impressionante.
E solo la meta' di apprendimento di questo programma, e piu' lo studio, e piu' mi stupisce.
Con un 6/10, come seeing e una luna bassa di 25°, Avistack tira fuori questo.


http://astrodelciel.altervista.org/ultime_riprese.htm

L'ultima in basso. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo vado a raccogliere la mandibola.. :shock:
Le altre elaborazione erano fatte solo con Iris?
Ricordo che in quella di Plato avevi scirtto Avistack + Iris.
Dove stai studiando i nuovi metodi elaborativi?
Sul tutorial che c'è sul sito o stai procedendo a "tentativi" (sensati)?
Complimenti, davvero! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo.
No le altre elaborazioni erano sempre con Avistack,e qualche toccatina con Iris, solo che per caso sono andato a senso, muovendo altri parametri,
ho scoperto altri arcani misteri, migliorativi, almeno per quello che i miei occhi vedono, sembra meglio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ora me tocca riprendere tutte le precedenti immagini e rielaborarle tutte. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Davvero impressionante Avistack, non immagino con un seeing 7/10, e una luna altissima, che tira fuori.. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ..

Finalmente, sto' arrivando a cio' che ho ricercato per quattro anni, la ".......... " :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah ah ah!!! :D
Grazie della risposta!
Quindi per una persona che è praticamente a zero (come il sottoscritto) consiglieresti di cominciare direttamente ad imparare Avistack o conviene prima fare la solita trafila Registax/Iris?
Giuro che poi ti lascio stare e ti lascio godere dei complimenti meritatissimi per la tua immagine. :)
A presto

Mat

PS sono proprio curioso di vedere cosa tiri fuori quando arrivano Marte e Saturno!!! :o

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Ah ah ah!!! :D
Grazie della risposta!
Quindi per una persona che è praticamente a zero (come il sottoscritto) consiglieresti di cominciare direttamente ad imparare Avistack o conviene prima fare la solita trafila Registax/Iris?
Giuro che poi ti lascio stare e ti lascio godere dei complimenti meritatissimi per la tua immagine. :)
A presto

Mat

PS sono proprio curioso di vedere cosa tiri fuori quando arrivano Marte e Saturno!!! :o


Non lo so Matteo cosa e giusto prima.
Certo per esperienza ti dico, che io ho appreso prima da Iris, poi Registax, e infine Avistack.
So' piu' o meno come si elabora un immagine in tutte e tre i casi, e a mio avviso aiuta tantissimo sapere un po di tutto.
Piu' o meno Avistack, racchiude sia in parte Registax, che Iris, con un maggiore dedicazione alle riprese Lunari.
Devi seguire i ltuo Istinto Matteo per le elaborazioni, io ho fatto cosi', e credo di aver trovato quello che cercavo, nelle mie riprese.
Ciao

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Davvero notevoli i tuoi miglioramenti ...
Ho perso un pò di tempo a studiare Avistack, in effetti il software appare con maggiori potenzialità rispetto a Iris e Registax ma come giustamente hai detto tu c'è bisogno di intuito e molte prove per scovare le migliori combinazioni di parametri.
Ho letto con attenzione la guida ma penso che il meglio non sia stato riportato, lasciandolo alla singola creatività di ogniuno cosa che io concordo.
Bel lavoro ... :wink:
Maurizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok,
mi sa che allora farò dei tentativi con tutti e tre i softwares.
Ho dei buoni tutorial per tutti e non mi va di saltare passaggi fondamentali! ;)
Grazie ancora, buona serata!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pippo,,complimenti sinceri per il tuo lavoro :shock: :D
..una cosa,,ma Avistack e free?? non riesco a scaricarmelo :oops: mi da la versione 1.80 non disponibile :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 10:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
da sbavo.
brav angelo, brav :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime Pippo, come sempre.... :wink:
Mi paiono però un pò più scurette del solito, sbaglio??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010