Come avevo scritto nella prima risposta e come ti ha suggerito anche Kendari, telescopio e bionocolo sono complementari e l'utilizzo di uno non pregiudica l'utilizzo dell'altro.
Infatti, come ripeto, l'ideale è averli entrambi.
Chiaramente un telescopio e un binocolo avranno applicazioni un pò diverse.
Il C9.25 che citavi costa sì come il binocolone Vixen da 125mm (a proposito ma che cosa sono i 2 fuochi da 10cm....?) ma se devo guardare un ammasso aperto scelgo il binocolo perchè è più luminoso, ha un campo maggiore e con più profondità d'immagine rispetto al tele. Invece se voglio guardare la Luna a 400X utilizzo il telescopio perchè posso variare gli ingrandimenti.
Nessun telescopio potrà battere un buon binocolone sugli ammassi aperti e sulle visioni a largo campo.
Considera che per divertirti con un binocolone non è necessario spendere i quasi 3800 euro del Vixen 125mm ma vanno bene anche i 950 euro del RPOptix 23-41X100 o quasi la stessa cifra per il Ba6 che vende Astrotech.
Saluti, Angelo.