1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su Newton 200mm
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti :D , mi chiamo Alessandro e vivo nel Mugello, mi sono re-iscritto con un altro nick perchè dopo un anno e mezzo d'assenza non sono riuscito a trovare la vecchia id e pswd :lol: , comunque un saluto a tutti!

In questi giorni mi è sorto un dubbio :?: :
Considerato che adesso vivo in paese e la qualità del cielo è peggiore di dove stavo prima :cry: , il mio newton Skymaster 200/900 f4.5 non posso più sfruttarlo come prima sul deep sky e mi oriento sempre più sui pianeti e la luna, abbinando al newton di volta in volta un duplicatore di focale fotografico oppure una Barlow della Meade :wink:

Considerato che l'ingombro del "cinesone" è notevole sempre più spesso mi si affaccia alla mente la tentazione di sostituire il tubo ottico con qualcosa di più maneggevole, avendo un budget limitato pensavo di vendere il tubo del newton e acquistare un rifrattore o un catadiottrico usati, le possibilità che ho trovato fino ad oggi sono:
Rifrattori acromatici RKS 127/820 oppure 127/1140
Catadiottrico TAL 200k 200/2000

Ne vale la pena?
La resa sarà peggiore migliore oppure le prestazioni del Newton+barlow sono "quasi" al livello del catadiottrico (sui pianeti) e degli acromatici (magari diaframmando il newton) e alla fine spendo soldi invano?

Che ne pensate? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
per i pianeti...un newton così aperto non rende al meglio. l'rks è...luuungo lasciamo perdere. vedo molto meglio il tal, altrimenti un bel mak della skywatcher!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Che montatura hai?? Cos'è quel punto interrogativo??

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappe ha scritto:
per i pianeti...un newton così aperto non rende al meglio. l'rks è...luuungo lasciamo perdere. vedo molto meglio il tal, altrimenti un bel mak della skywatcher!


infatti... ma anche gli intes non sono male, quanto costano però :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma un bel C8 tutto-fare?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ma un bel C8 tutto-fare?


Scusa, ho corretto la firma, è una EQ5 con i motori.

Si, sarebbe perfetto (è almeno vent'anni che ci sbavo sopra) ma il C8, anche usato e solo tubo, costa troppo, io parlavo di un budget intorno ai 500€ :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anzi no, forse è una EQ3... boh?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Anzi no, forse è una EQ3... boh?


Ha l'attacco a coda di rondine?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si esattamente, il fatto è che non riesco a trovare delel foto in rete dello Skymaster 200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
http://www.fronterre.com/#skyM

http://www.afdgenova.com/aspcatalogo/sc ... go=30&pg=1


Ultima modifica di Shedar il lunedì 4 settembre 2006, 15:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010