No, non sono d'accordo...
osservarsi il Catalogo Messier non vuol dire osservare il Cielo Profondo...
è come dire che mangiare il tonno in scatola è essere appassionati di pesce...
il Deep Space è ben altro che un pugnetto di ammassi...
ci sono visioni che danno delle emozioni enormi.
Queste emozioni non sono date dal "mero" osservare un oggetto, perchè guardare un Messier col 114 dalla città o guardare una galassietta di 15esima con uno specchio da mezzo metro sotto un cielo nero, mostra praticamente la stessa cosa...
ma c'è tutto un "contorno" di cose che un cielo urbano non può dare...
un conto è guardare in su senza nemmeno riuscire ad identificare le costellazioni principali e trovare la roba col GoTo,
un conto è guardare in su e perdersi nella Via Lattea.
Ecco, queste sono le "condizioni" in cui si può davvero parlare di osservazione del Cielo Profondo...
in resto è un surogato, inutile girarci attorno o illudersi che sia diverso...
non è mica una colpa, o una vergogna...
però un conto è dire "ho un cielo di cacca e non posso fare altrimenti",
ed un conto è dire "osservando da un cielo di cacca posso fare davvero un mucchio di cose, perchè non ho un cielo migliore"...
non è vero, quello che si può fare da un cielo di 4.5 è quasi nulla in contro quello che si può far da un cielo di 6.0, ed è nulla in confronto a quello che si può fare da un cielo di 6.5...
che poi non ci siano alternativa, è un'altro discorso, ma un cielo schifoso rimane un cielo schifoso, ed un cielo da 4.5 è un cielo schifoso...
