1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domandina
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
esiste una guida per la costruzione di una montatura equivalente o superiore ad una EQ6?perchè stavo vagliando l'ipotesi di farmela costruire dal mio fabbro di fiducia :lol:
solo che mi chiedo se tra costi dei materiali e di mano d'opera sarebbe conveniente o meno...ovviamente solo meccanica, poi la motorizzazione andrebbe presa a parte...o no? :?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandina
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Mah, Valerio:

Cita:
esiste una guida per la costruzione di una montatura equivalente o superiore ad una EQ6?perchè stavo vagliando l'ipotesi di farmela costruire dal mio fabbro di fiducia
solo che mi chiedo se tra costi dei materiali e di mano d'opera sarebbe conveniente o meno...ovviamente solo meccanica, poi la motorizzazione andrebbe presa a parte...o no?


A parte la circostanza che, secondo me, autocostruirsi una montatura equatoriale di livello superiore all'EQ 6 è antieconomico (dato anche il costo piuttosto contenuto della stessa in rapporto alle prestazioni), non credo che il fabbro abbia le attrezzature necessarie (torni , e macchine a controllo numerico).Penso tu debba rivolgerti ad una buona officina di meccanica di precisione.
Ciò senza considerare il costo dei materiali .La sola ruota dentata e vite senza fine di diametro adeguato possono costare parecchio, senza contare il resto e la motorizzazione, da adeguare alla meccanica (e non sempre è facile).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandina
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
e invece per quanto riguarda il treppiedi?
e poi prendere la montatura vera e propria a parte...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandina
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 6:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
e invece per quanto riguarda il treppiedi?
e poi prendere la montatura vera e propria a parte...


Beh, il treppiedi è un altro discorso,quello te lo puoi far fare benissimo a parte (anche dal fabbro), con un progettino adeguato, secondo le tue esigenze.
Dipende dall'utilizzo che devi fare della montatura e degli strumenti che ci devi mettere.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandina
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
la mia idea era quella di risparmiare sull'acquisto del treppeidi "industriale" per poter spendere 2 soldini in più per una montatura vera e propria più stabile da montare poi sul treppiedi artigianale...

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domandina
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 21:12
Messaggi: 222
Località: conegliano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda,vista la complessità e la difficoltà di realizzazione di una montatura artigianale anche da parte di un esperto in meccanica,te lo sconsiglio vivamente...Poi considera gli eventuali errori di progetto... se sbagli il disegno e la montatura non funziona a dovere te la incarti...il meccanico lo devi pagare lo stesso!Conosco chi si è autocostruito una forcella equatoriale per un newton 330 F6...non è proprio un tubetto! E'un meccanico che lavora con centri a controllo numerico e di soldi ne ha spesi tanti...quanto un'auto!D'altra parte se l'avesse comprata fuori le auto in ballo sarebbero state due!
Piuttosto potresti comprare un treppiede di medio-bassa qualità e apportare le giuste modifiche/sostituzioni per aumentarne la stabilità e l'efficienza.

ciao michele

_________________
Vixen R200SS su SXD2, Moravian G2 8300, Canon eos 20D mod.Baader, Canon 5D mod. Baader, Qhy 5L II mono


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010