1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
xchris ha scritto:
ciao Renzo,
forse dovresti mettere la versione con l'elaborazione ,diciamo standard, e questa nuova.

Per ora posso solo dire che e' bella :)

ps: detesto il sistema di zoom! e tra l'altro uno "sgamato" puo' prelevarti l'immagine full

L'immagine non è stata elaborata in modo "standard" ma solo con questo sistema in quanto mi era impossibile effettuare una separazione delle singole stelle con i metodi tradizionali, visto il campo stellare in piena Via Lattea.
Per questo ho provato un approccio diverso e "un po' meno ortodosso" che sembra dare buoni risultati. Ora farò qualche altro test con le prossime immagini della stessa zona per vedere la resa.
Per il discorso del prelevamento immagine cosa può fare, a parte stamparsela se gli piace?
Pubblicarla a nome suo?
Più che sgamato sarebbe un po' stupido e poco intelligente, direi.
Lo zoom in questo caso l'ho messo perché non mi dispiaceva l'idea di consentire di valutare la resa fino ai bordi navigando sull'immagine, ma non sono un grande fautore di tale soluzione. La userò ancora ma solo per motivi ben specifici.

Per Valerio. Probabilmente richiede l'installazione di Flash. Comunque nel caso ti metterò a disposizione l'iimmagine in altro modo.


Ottima, mi piace molto, evidentemente non sono uno sgamato, a me piace salvarmi le immagini, aprirle con pixinsight e dare un'occhio agli istogrammi... ovviamente non ci sono riuscito!
Quindi mi accontento di darti un giudizio puramente estetico!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 18:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, bella scelta di soggetto e mi piace il colore della nebulosa. Vedrei forse con favore un aumento del contrasto della tenue zona a riflessione che si trova proprio al centro della nebulosa, ma non so se si possa fare veramente. D'altronde immagino che avendola ripresa ad Agosto la temperatura non giocasse a tuo favore e che quindi tu non possa/voglia tirare la foto eccessivamente.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
REnzo mi piace molto e la trovo una delle tue riprese migliori. La transizione tra le stelle (che conservano colori eccellenti) e il fondo è perfetta e, secondo me, questa elaborazione è estremamente convincente.
Bellissimo anche il soggetto peraltro. Ciao, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova nebulosa nel cigno
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli estremamente benevoli commenti
Per rispondere a Nicola la nebulosina a riflessione attorno alla HIP 98418 di cui parli credo che sia l'alone della stella e non una vera e propria nebulosa. Magari la zona è un po' sporcata dal rumore dovuto alle troppo alte temperature.
Presto mi costruisco una cold box con le contro 00 e allora questa estate se ne riparla.
Purtroppo posso fare foto solo per un paio di sere al mese salvo il periodo dei 15 giorni di ferie per cui integrazioni maggiori diventano difficili. E il rumore esce fuori.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010