1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il migliore in assoluto, ma dove ne trovate uno simile e con tali contenuti senza alcuna pubblicità? Ben vengano le politiche di tenere evidenziati o meglio segnati gli operatori commerciali :D
Un' altra riflessione, quanto è migliorata la sezione annunci dopo la regola introdotta di non consentire risposte ad ogni singolo Topic! Lo trovo fantastico, insomma le regole possono solo migliorare una comunità virtuale.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
tuvok,

ho parlato di "eventuali ipotesi" perchè non avevo alcuna conoscenza sulla proprietà del sito, che ha innegabilmente dei grandi meriti e al quale io sono grato per aver contribuito alla mia crescita.

Sono sicuro che la riflessione è stata presa per quel che è: una pura considerazione di logica.
Ti ringrazio comunque per la precisazione.

Carlo
tuvok ha scritto:
Carlo G ha scritto:
....Nella legittima e sacrosanta ipotesi che chi ci ospita in questo spazio possa avere degli interessi commerciali legati al settore, dubito che questo lento ma costante calo di presenze e di interventi possa giovare in qualche modo.


Carlo


Scusa Carlo ma quanto tu affermi necessita di una doverosa precisazione, l'ipotesi che tu fai sarà anche legittima e sacrosanta ma non ha alcun riscontro con la realtà.

Lo dico senza polemica ma semplicemente per evitare che qualcuno possa ritenere che ci sia un qualsiasi interesse commerciale da parte di chi gestisce e/o ospita il nostro forum.

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me, per quanto il forum possa avere delle problematiche più o meno visibili a tutti, rimane sempre una fonte inesauribile di informazioni.
E' proprio grazie a voi che "sono diventato quel che sono" :D
(grazie anche per avermi contagiato da strumentite galoppante).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vorrei entrare nel soggetto principale che ha incitato Roberto di cominciare sto topic. Io non ho ancora avuto esperienze negative collo staff e conoscendo Sbab, Davide e Tuvok personalmente ne sono convinto che fanno tutto per gestire questo Forum il migliore che possibile. Anche se siamo tutti umani e di conseguenza facciamo errori a volte. Anche non conosco abbastanza l'Italiano per perfettamente seguire questa discussione e non ho seguito la causa del malcontento di Roberto.

Questo detto, Roberto ha ragione che l'attività sul Forum ha diminuito. E anch'io sono colpabile. :oops: Forse il mio progetto Italiano può essere una buona scusa e spero che tutti lo accettano così. Vi prometto che dal momento che sarò integrato bene nella communità Italiana vado "spammare" il nostro Forum! :D

Un altra causa può essere che alcuni ne hanno un pò abbastanza di sempre parlare delle stesse cose. Possiamo spiegare 20 volte quale sarebbe la migliore scelta di telescopio in un certo caso, o come si collima un Newton. Ma alla fine credo che il numero di soggetti (nuovi) possibili diminuisce, o che alcuni non hanno più molto ispirazione. Questa ultima cosa è a volte valida anche per me... :oops:

Spero cmq che restiamo amici astrofili per sempre e che quelli che hanno molto corraggio e ispirazione tirano su quelli che si sentono un pò giù. In ogni caso non ho perduto la mia motivazione e spero che posso ancora contribuere molto per rendere il nostro Forum di nuovo un posto dove noi tutti ci sentiamo a casa. Non posso credere che l'amicizia fortissima che era omnipresente durante lo Star Party sia sparito qualche mese dopo. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 16:48 
Certo che no, ed infatti nessuno ha fatto un processo... :wink:
E' vero che le domande "stancano", e la stanchezza dipende spesso da come sono poste, ma è anche vero che queste domande vengono poste da sempre.
Quello che cambia un "pochino" è che oggi nel mercato degli Entry Level ci sono davvero decine e decine e decine e decine e decine e decine
di telescopi, che cambiano di forma, di colore, di marca, di sottomarca, di "serie" e spesso solo di accessori, pur essendo alla fine praticamente tutti eguali, speie per un neofita.
Questo porta ovviamente a più domande, pur ottenendo le stesse risposte di sempre...
alla fine, a furia di leggere pagine e pagine su se sia meglio 66mm o 72mm, se sia meglio un 120 o un 127, se sia meglio lo stesso newton con due oculari o con un oculare ed un filtro, posso capire che alcuni si stufino di rispondere.
Ed è altrettanto vero che essendoci appunto una stra infinità di telescopi, è difficile che si possa dare una risposta su tutti, si può "presumere" o "supporre", e parlare di supposte non piace a tutti... :D :D :D
Per altri aspetti, beh, la mia opinione la ho espressa più volte, ma siccome il forum è "di tutti" è giusto che si seguano maggiormente le preferenze "di tutti".
La maggior parte sono contenti sia di Astrocafè come è ora, sia del mercatino come è ora.
A me invece manca molto quel "colore" che aveva il forum quando si potevano fare più battute e battutine, commenti e domandine, a volte interessanti, altre volte più "litigiosi", nelle due sezioni, ed identifico anche in questo un po' di "freddezza generale".
Ma appunto è storia vecchia, e mi sono adeguato alla volontà dei più, perchè sono molto affezionato al Forum ed agli amici che vi ho incontrato.
Il resto è anche secondo me un fattore "fisiiologico", ci sono alti e bassi, periodi di attività intensa e periodi di magra, e sia la crisi economica che i quasi due anni di tempo di merda hanno contribuito notevolmente al generale "aver meno cose da dire"...
imho... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
fede67 ha scritto:
A me invece manca molto quel "colore" che aveva il forum quando si potevano fare più battute e battutine, commenti e domandine, a volte interessanti, altre volte più "litigiosi", nelle due sezioni, ed identifico anche in questo un po' di "freddezza generale".
Ma appunto è storia vecchia, e mi sono adeguato alla volontà dei più, perchè sono molto affezionato al Forum ed agli amici che vi ho incontrato.
Il resto è anche secondo me un fattore "fisiiologico", ci sono alti e bassi, periodi di attività intensa e periodi di magra, e sia la crisi economica che i quasi due anni di tempo di merda hanno contribuito notevolmente al generale "aver meno cose da dire"...
imho... :wink:



sono perfettamente concorde con la tua opinione ma devo ammettere che la maggior parte dei forum stanno avendo una grandissima involuzione, si sta perdendo il senso di una community a favore di un maggiore "ordine".
A me questa direzione non piace per nulla ed infatti il tempo che dedicavo a queste forme di comunicazione si è ridotto al lumicino.

Tornando al discorso iniziale anche a parer mio chiudere il thread su Astrofest è stato un gesto assolutamente affrettato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 21:24 
Ma direi che si è subito rimediato...
e speriamo che quello zuccone di Birillo torni a scrivere... :wink:

Per l'involuzione generale di un po' tutti i forum, con una progressiva perdita da parte degli utenti più giovani di mantenere un qualsiasi filo logico in un 3D, nonchè l'incapacita di esprimersi correttamente e chiaramente, per cui comincia a risultare difficile capire non solo quello che dicono, ma anche se quello che dicono ha un bencheminimo fondamento ho è una improvvisata sparata, un collage di sentito dire- a mio cuggino, per dire qualcosa e salire di rank, beh, per fortuna nei forum astronomici la situazione non è ancora disastrosa, ma se andate agironzolare per forum tipo auto-moto-videogames-informatica-musica, c'è da mettersi le mani nei capelli...
googlolate "bimbominkia"... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi preoccupano più quelli che nel forum della 159 mettono l'avatar che inculano la BMW :lol:
questi sono adultiminchia Fede!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Personalmente lotto per affermare le mie idee quando coinvolgono la vita reale, determinando conseguenze pratiche. Le associazioni, i forum, Facebook... sono mezzi di comunicazione sostituibili quando smettono di funzionare. L'ho capito in età avanzata, ma meglio tardi che mai. Un esempio: sono un radiato a vita dal Club Alpino e ciò nonostante ho una carriera alpinistica alle spalle di tutto rispetto, insegno arrampicata per lavoro e ho fatto il giornalista per anni scrivendo su riviste di montagna.
Detto questo, considero le discussioni fatte qui dentro un mero passatempo, anche se a volte mi faccio prendere dalla foga di alcuni argomenti. Ma è più per chiarire qualcosa a me stesso che per convincere altri a fare ciò che credo giusto... dopotutto che lo facciano o non lo facciano a me non viene in tasca niente, né moralmente, né materialmente. Per chi mi segue su queste pagine, diciamo che non vendo goto :twisted: .
Un mio intervento qualche tempo fa è stato pure bannato e non me la sono presa affatto. Non entro nel merito delle decisioni di moderatori dei quali conoscevo l'esistenza e le prerogative quando mi sono iscritto. Si è trattato di una scelta legittima, giusta o sbagliata che fosse! Per me sbagliata, perché sono dell'idea che i troll (o i semplici cretini - si può dire "cretini"? :wink: ) vadano bloccati sul nascere e non che dopo tre pagine ci sia ancora chi li prende sul serio. Per loro giusta e non discuto; mi cambia qualcosa?
Il problema che le cose migliorino o peggiorino agendo in una maniera piuttosto che in un'altra, non è mio. Io vado dove mi trovo meglio. Oggi sono qui, domani forse; ma se non ci sarò, la cosa importante è il rapporto con le persone che mi interessano, la cui prosecuzione dipende da me e da loro. Il forum è uno dei tanti mezzi: indispensabile per conoscerci all'inizio, ma dopo uguale agli altri.
Secondo voi perché avrei aperto un topic su Facebook e reso disponibile a tutti il mio nik su Skype?
Dopo tutte queste pagine, dove reputo che a discutere non dovessimo essere noi, ma i titolari del forum ed eventualmente i moderatori, ho voluto dire la mia da utente, visto che lo hanno fatto in tanti, per ribadire che non è successo niente. Tutto sommato se siamo qui è perché ci va ancora bene, visto che nessuno ci obbliga e i forum di astronomia non è che siano solo due.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni sul forum
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 6:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
fede67 ha scritto:
Ma direi che si è subito rimediato...
e speriamo che quello zuccone di Birillo torni a scrivere... :wink:

Per l'involuzione generale di un po' tutti i forum, con una progressiva perdita da parte degli utenti più giovani di mantenere un qualsiasi filo logico in un 3D, nonchè l'incapacita di esprimersi correttamente e chiaramente, per cui comincia a risultare difficile capire non solo quello che dicono, ma anche se quello che dicono ha un bencheminimo fondamento ho è una improvvisata sparata, un collage di sentito dire- a mio cuggino, per dire qualcosa e salire di rank, beh, per fortuna nei forum astronomici la situazione non è ancora disastrosa, ma se andate agironzolare per forum tipo auto-moto-videogames-informatica-musica, c'è da mettersi le mani nei capelli...
googlolate "bimbominkia"... :wink:


ma infatti su web si è riversata tutta quella gente giovane che è "nata" con Internet e che il linguaggio "normale" non sa nemmeno cosa sia; da questo punto di vista il forum Astrofili, per ora, è immune (o quasi) da questo virus


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010