1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera mi sono messo a fotografare M31 per la mia prima volta (è anche la mia prima volta che fotografo una galassia), ho fatto circa 2 ore e 45 minuti di pose (40 pose da 4 minuti ciascuna) ma proprio non riesco ad elaborarle, nel senso che non riesco a tirare fuori il segnale dalle foto (sempre che ce ne sia), quello che volevo chiedervi è: con circa 3 ore di posa posso tirare fuori una foto decente (nel senso che almeno si veda la galassia) o devo integrare ancora moltissimo?

Vi metto anche una delle mie tante elaborazioni che non sono venute...non so proprio più dove sbattere la testa, non so come mai, non riesco neanche a tirare fuori i colori!!!! :? :? :?

Help please! :wink:

Grazie, ciao Alex. :D :D
Allegato:
Commento file: M31
Prova51.jpg
Prova51.jpg [ 60.05 KiB | Osservato 1828 volte ]


EDIT dopo un paio d'ore: :D :D
Ho riprovato per l'ennesima volta l'elaborazione, e ho tirato fuori una cosa del genere (che però non mi soddisfa per niente)...
Allegato:
Commento file: M31 Prima elaborazione.
Prima Elaborazione.jpg
Prima Elaborazione.jpg [ 54.91 KiB | Osservato 1827 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex,

potresti fornire qualche dettaglio in più: strumentazione utilizzata (penso quella in firma), software di elaborazione e procedura seguita, formato di ripresa (jpg o raw?), se hai calibrato con dark e flat le immagini, condizioni del cielo e così via.
Effettivamente quasi 3 ore di posa qualcosa in più ci si può aspettare.

Ciao, Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, si scusa effettivamente ho detto poco,

Dunque, la strumentazione è quella in firma, ho innanzitutto unito tutte le immagini con DSS, poi processato con maximDL per creare un digital development e 2 stretch e poi ho dato tutto in pasto a photoshop.
Tutte le riprese sono state fatte in formato RAW e ho calibrato con dark e flat il tutto. L'unica pecca forse è che ho calibrato non con i dark della sera stessa (ieri) perchè mi era morta la batteria della Canon, ma ho usato dei dark di due giorni prima (ma penso che vadano bene lo stesso)...c'erano più o meno le stesse condizioni atmosferiche.
Il cielo era ottimo come condizioni e andromeda era quasi allo zenith, c'era però moltissima umidità.

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le pose da soli 4 minuti l'una, sono un po brevi, ma probabilmente con la corretta elaborazione qualcosa di meglio esce. Molto dipende dallo strech.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quand'è che mi vieni a trovare???
Non sono un mostro nelle elaborazioni ma con il numero di pose che hai deve uscire qualcosa!!!!

Fammi sapere!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Quand'è che mi vieni a trovare???
Non sono un mostro nelle elaborazioni ma con il numero di pose che hai deve uscire qualcosa!!!!

Fammi sapere!


Ciao Roby, sono arrivato la settimana scorsa (sono stato via da Luglio) e ora sono libero, se vuoi ci facciamo una serata magari nel week end almeno ci facciamo una bella rimpatriata...sabato sera? Ho visto che il tempo dovrebbe essere bello...

Ciao Alex. :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao,

con il numero delle pose e la luminosità del tuo strumento dovresti raggiungere dei buoni risultati, sicuramente c'è qualcosa da migliorare nella media delle immagini e nell'elaborazione dello stack.
Considera che delle limitazioni nella riuscita di colori e dettagli sono siti molto inquinati e bassi iso della camera o esposizione troppo brevi, intendo pochi secondi.....certo con 4 minuti di posa, un newton a f5 anche se avessi scattato a 400 iso colori ce ne dovrebbero essere per lo meno nei raw, l'informazione c'è bisogna trovare il giusto modo per tirarla fuori.....

dacci qualche dato in più sull'immagine.
Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi, mi sta proprio facendo impazzire questa cosa, non so più dove sbattere la testa, ho provato a riprovato, ora ho elaborato tutte le foto con IRIS e poi bilanciato i colori con Pixinsight e elaborato un po' con PS, il risultato è questo (per niente soddisfacente):

Allegato:
Andromeda.jpg
Andromeda.jpg [ 43.33 KiB | Osservato 1790 volte ]


Ciao Alex. :D

EDIT:

per chi vuole e ha tempo, ho messo online il TIFF come esce da IRIS (92 MB), non so più come tirare fuori qualche cosa... :D :D

http://pineta1984.altervista.org/M311.tif

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuova elaborazione, dunque, fatto elaborato inizialmente con IRIS, poi fatto i vari stretch e il Digital Development con MaximDL e dato tutto in pasto a PS...che ne dite?
Secondo voi riesco a tirare fuori più segnale di così?

Allegato:
img1.jpg
img1.jpg [ 233.06 KiB | Osservato 1776 volte ]


Ciao Alex. :D :D

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema di elaborazione M31
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dal tuo tif...


Allegati:
m31pineta.jpg
m31pineta.jpg [ 310.21 KiB | Osservato 1783 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010