1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ohie Nicola, ma che roba gialla! Hai cacciato il sensore sotto la sabbia?

No, dai, bella. Le stelle davvero delicate da gestire. Io, per assurdo, mi chiedo se le più luminose arrivaino a saturare l'istogramma... sembrano leggermente compresse in alto. Il globulare mi piace anche se forse potresti provare ad intervenire con un leggiero unsharp a scala molto piccola (1-2 px max) per rendere + puntute le stelle. Comunque bella e difficile immagine, grazie, gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Nik,
la prima, per me, assolutamente.
Bilanciamento del colore più caldo e più convincente (molto giallo invece quello della seconda).
Le stelle si sono ridotte ma hanno perso di carattere; quelle della prima versione non erano affatto dilatate e rappresentavano bene il loro colore. A mio parere non era necessario ridurle.
Il globurare si è velato troppo e si è spento

Quindi sulla prima versione mi esprimo dicendoti che è una splendida immagine, con un ottimo bilanciamento al quale potresti togliere semmai uno (o mezzo....) punto di magenta. Il colore e la resa del globulare è deliziosa con quelle stelline gialle appena velate dalla polvere.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo al 100% con Davide. La prima senza dubbio!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
gimmi ha scritto:
Concordo al 100% con Davide. La prima senza dubbio!


domani di ricarico postepay con i soliti 100 euro!

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 21:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide e Gimmi, siete grandi! :lol:
Grazie a voi sto avendo un sabato di follia davanti al PC! :lol:

Comunque, eccovi l'ultimo parto, che ne pensate ora? Sono stato meno aggressivo sulle stelle ed ho effettuato una leggera maschera di contrasto sulle stelle stesse.

http://www.skymonsters.net/galleria/ima ... oodad3.jpg

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
sisisi!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellenti entrambe le foto, una vera goduria!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 11:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, scherzavo, forse preferisco questa versione, sul mio monitor l'altra la trovavo troppo magenta.

http://www.skymonsters.net/galleria/ima ... oodad4.jpg

Che ne dite?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: e poi :shock: :shock: :shock:
Molto, molto bella, con un alchimia tra tappeto di stelle e polveri galattiche.

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola, non ho il monitor adatto per vedere bene se c'è magenta o meno, ma da quello che vedo è una bella immagine.

Complimenti, Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010