Ciao, Johny:
Cita:
più o meno perchè non mi è chiaro se il discorso viene considerato al massimo potere risolutivo dello strumento o al massimo potere risolutivo che mi permette del seing
In realtà le due cose non sono separabili per il semplice fatto che si osserva in presenza di atmosfera, ed il secondo di fatto limita il primo (salvo casi piuttosto rari e localizzazioni osservative particolari).Il problema è talmente avvertito dai professionisti che si è arrivato al punto di bypassarlo coi sistemi di ottiche adattive costituiti da sistemi di specchi e membrane correttori del fronte d'onda.Un'altro approccio abbastanza seguito negli ultimi tempi è quello della Speckle interferometry, che tenta di abbattere le fluttuazioni del seeing con la ripresa di immagini molto veloci (pochi millesimi di secondo).
Cita:
cioè Il discorso vale ugualmente anche se riprendo un soggetto con una focale inferiore rispetto al massimo teorico imposto dal seing? in questo modo non si riduce in parte il distrurbo dato dallo stesso?
Mi sembra tu ti riferisca al campionamento.
Questo, anche se riguarda l'ottimizzazione del sistema telescopio- camera, mi sembra un problema aggiuntivo e successivo rispetto a quello in discussione.
In precedenza si discuteva infatti sul livello di buona qualità ottica dei telescopi e sua valenza effettiva "sul campo" ovvero in presenza di una caratteristica ambientale negativa e aleatoria che ne limita di fatto i vantaggi.
In questa sede si prescinde dalla focale dell'ottica, che avrà poi la sua importanza all'atto dell'accoppiamento con una camera CCD.
Ovviamente, nel caso che si volesse effettuare un test CCD, sarebbe a mio avviso necessario che i due sistemi (ottica molto buona- ottica media) siano entrambi correttamente campionati per non falsare il test.
Al contrario, l'apertura ha invece, come si sa, importanza in quanto fattore limitante degli effetti negativi del seeing.Quante volte, infatti, ci siamo lamentati che con un 10 cm si vedeva meglio che con un 20 cm a parità di qualità ottica degli strumenti?