1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso un filtro HA da 13nm e 31.8 mm Astronomic ma ha il maledetto difetto di creare aloni intorno alle stelle più luminose.
Secondo la vostra esperienza in merito qual è il miglior filtro per evitare gli aloni stellari ? Quanti nm? Eventualmente se potete anche un riferimento sul prezzo e un link del rivenditore.
Geazie

P.S. Qualcuno mi ha parlato degli Astrodon che eliminano il difetto

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,

Cita:
Uso un filtro HA da 13nm e 31.8 mm Astronomic ma ha il maledetto difetto di creare aloni intorno alle stelle più luminose.
Secondo la vostra esperienza in merito qual è il miglior filtro per evitare gli aloni stellari ? Quanti nm? Eventualmente se potete anche un riferimento sul prezzo e un link del rivenditore.


Veramente è la prima volta che lo sento, mi viene in mente che il tuo filtro abbia qualche problema, la banda passante non c'entra, un fenomeno di diffusione come quello che descrivi può solo derivare da un filtro molto sporco o lavorato male (cosa strana per un astronomik) oppure ancora non ortogonale al piano focale.Con quale camera riprendi e come monti il filtro?
Eventualmente posta un'immagine che presenta tale problema.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quanto scritto da lebo e non è un difetto,ma una caratteristica (negativa) degli astronomick,io ho anche il 6nm e anche quello fa la stessa cosa. Allego una foto,si vede sulla stella più luminosa a sinistra.


Allegati:
Cone maxim ddp ps.jpg
Cone maxim ddp ps.jpg [ 395.53 KiB | Osservato 2616 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Confermo quanto scritto da lebo e non è un difetto,ma una caratteristica (negativa) degli astronomick,io ho anche il 6nm e anche quello fa la stessa cosa. Allego una foto,si vede sulla stella più luminosa a sinistra.

Io col 13 nm sono pieno di aloni

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peggio di quello che ho postato io?
Fai vedere?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Peggio di quello che ho postato io?
Fai vedere?


Allegati:
NGC7822-finalissima-e-postata1000.jpg
NGC7822-finalissima-e-postata1000.jpg [ 321.25 KiB | Osservato 2586 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo anche io per gli aloni che provoca il 13nm astronomik, ne ho avuti 3 per le mani sempre uguali, e tutti avevano lo stesso identico problema, per il resto vanno bene ma l'alone è abbastanza fastidioso specie se ci sono stelle luminose
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Confermo anche io per gli aloni che provoca il 13nm astronomik, ne ho avuti 3 per le mani sempre uguali, e tutti avevano lo stesso identico problema, per il resto vanno bene ma l'alone è abbastanza fastidioso specie se ci sono stelle luminose
ciao, Giuseppe

Hai qualche idea Giuseppe? Ho letto bene degli Astrodon ma qualcuno dice il contrario

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo, veramente non mi sono mai informato ma mi pare che anche io ne ho sentito parlare bene, comunque meglio prima di fare la spesa vedere qualche immagine
ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FILTRO H-A
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2009, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Lorenzo:

Cita:
Confermo quanto scritto da lebo e non è un difetto,ma una caratteristica (negativa) degli astronomick,io ho anche il 6nm e anche quello fa la stessa cosa. Allego una foto,si vede sulla stella più luminosa a sinistra.


Mi togli una curiosità: quando riprendi in Ha usi il fitro Ir cut, o no? In caso negativo, io proverei a fare una prova con l'Ir cut, magari facendo un confronto su stelle luminose con e senza IR cut.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010