1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri sera ... M57!
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per molti di voi sarà poco, ma per me è tantissimo.
Prima della fine delle mie vacanze all'Elba mi ero ripromesso che una sera mi sarei messo d'impegno, non solo a vagare tra le stelle con binocolo e tele, ma anche a trovare qualcosa che "volevo" vedere.
E così, ieri sera, ho deciso che l'obiettivo sarebbe stato M57.
Localizzata in fretta la Lyra, ho cominciato a muovere il telescopio, con oculare da 25 mm) cercando di mettere prima il cercatore su Vega e poi a spostarmi tra le due stelline, in mezzo alle quali doveva esserci lei.
Dopo una decina di minuti è comparsa: una bella macchiolina "nebulosa" ... sembra poco ... ma che soddisfazione!
Ho provato ad andare sù con gli ingrandimenti, ma oltre i 150 si perdono molti dettagli.

Che soddisfazione, non pensavo sarebbe stata così luminosa.

Bello ...

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri sera ... M57!
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
puspo ha scritto:
Per molti di voi sarà poco, ma per me è tantissimo.
Prima della fine delle mie vacanze all'Elba mi ero ripromesso che una sera mi sarei messo d'impegno, non solo a vagare tra le stelle con binocolo e tele, ma anche a trovare qualcosa che "volevo" vedere.
E così, ieri sera, ho deciso che l'obiettivo sarebbe stato M57.
Localizzata in fretta la Lyra, ho cominciato a muovere il telescopio, con oculare da 25 mm) cercando di mettere prima il cercatore su Vega e poi a spostarmi tra le due stelline, in mezzo alle quali doveva esserci lei.
Dopo una decina di minuti è comparsa: una bella macchiolina "nebulosa" ... sembra poco ... ma che soddisfazione!
Ho provato ad andare sù con gli ingrandimenti, ma oltre i 150 si perdono molti dettagli.

Che soddisfazione, non pensavo sarebbe stata così luminosa.

Bello ...

Ciao


Bravo!Ieri sera ho provato a ripuntarla, dopo la serata con marco bracale, ma non ci sono riuscito...voglio vederla a 127X.
Ciao! ;-)

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri sera ... M57!
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
puspo ha scritto:
Per molti di voi sarà poco, ma per me è tantissimo.
Prima della fine delle mie vacanze all'Elba mi ero ripromesso che una sera mi sarei messo d'impegno, non solo a vagare tra le stelle con binocolo e tele, ma anche a trovare qualcosa che "volevo" vedere.
E così, ieri sera, ho deciso che l'obiettivo sarebbe stato M57.
Localizzata in fretta la Lyra, ho cominciato a muovere il telescopio, con oculare da 25 mm) cercando di mettere prima il cercatore su Vega e poi a spostarmi tra le due stelline, in mezzo alle quali doveva esserci lei.
Dopo una decina di minuti è comparsa: una bella macchiolina "nebulosa" ... sembra poco ... ma che soddisfazione!
Ho provato ad andare sù con gli ingrandimenti, ma oltre i 150 si perdono molti dettagli.

Che soddisfazione, non pensavo sarebbe stata così luminosa.

Bello ...

Ciao


Bravo!Ieri sera ho provato a ripuntarla, dopo la serata con marco bracale, ma non ci sono riuscito...voglio vederla a 127X.
Ciao! ;-)


Prima la punti con un oculare a basso ingrandimento, poi la metti perfettamente al centro dell'oculare e metti il GO 6mm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri sera ... M57!
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
cri92 ha scritto:
puspo ha scritto:
Per molti di voi sarà poco, ma per me è tantissimo.
Prima della fine delle mie vacanze all'Elba mi ero ripromesso che una sera mi sarei messo d'impegno, non solo a vagare tra le stelle con binocolo e tele, ma anche a trovare qualcosa che "volevo" vedere.
E così, ieri sera, ho deciso che l'obiettivo sarebbe stato M57.
Localizzata in fretta la Lyra, ho cominciato a muovere il telescopio, con oculare da 25 mm) cercando di mettere prima il cercatore su Vega e poi a spostarmi tra le due stelline, in mezzo alle quali doveva esserci lei.
Dopo una decina di minuti è comparsa: una bella macchiolina "nebulosa" ... sembra poco ... ma che soddisfazione!
Ho provato ad andare sù con gli ingrandimenti, ma oltre i 150 si perdono molti dettagli.

Che soddisfazione, non pensavo sarebbe stata così luminosa.

Bello ...

Ciao


Bravo!Ieri sera ho provato a ripuntarla, dopo la serata con marco bracale, ma non ci sono riuscito...voglio vederla a 127X.
Ciao! ;-)


Prima la punti con un oculare a basso ingrandimento, poi la metti perfettamente al centro dell'oculare e metti il GO 6mm.


Certo...infatti ho fatto così ma non ci sono riuscito.
Domanda: M57 si vede in un cercatore 6X30?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io nel mio 5X24 non la vedo, non credo nemmeno con un 6X30.
Devi cercarla partendo da una stella di riferimento ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ehhh... Io co sti oculari faccio ben poco...

Ma domani sera, con i nuovi spero di provare anch'io questa esperienza...

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luca67 ha scritto:
Ehhh... Io co sti oculari faccio ben poco...

Ma domani sera, con i nuovi spero di provare anch'io questa esperienza...


Io vedo M57 anche con il LER 25mm Luca...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri sera ... M57!
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
cri92 ha scritto:
Domanda: M57 si vede in un cercatore 6X30?


uhm.. difficile..!
io personalmente nell' 8x50 non l'ho mai vista, appare giè piccola a 50x nel mio tele, con 6 ingrandimenti la vedo dura..

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri sera ... M57!
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zukki ha scritto:
cri92 ha scritto:
Domanda: M57 si vede in un cercatore 6X30?


uhm.. difficile..!
io personalmente nell' 8x50 non l'ho mai vista, appare giè piccola a 50x nel mio tele, con 6 ingrandimenti la vedo dura..


Molto dipende anche dal cielo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
Marco Bracale ha scritto:

Io vedo M57 anche con il LER 25mm Luca...


idem pure io!con plossl da 25

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010