1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 9:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

questa volta vi presento una nuova immagine ripresa dai cieli namibiani lo scorso maggio, si tratta della regione della Dark Doodad con vicino l'ammasso globulare NGC4372. La costellazione è quella della Mosca, non lontano dal famoso Sacco di Carbone. Dettagli ripresa nella pagina

http://www.skymonsters.net/immagine.php ... Doodad.jpg

All'inizio ho avuto qualche dubbio su come rendere il fondo cielo in quanto le stelle lo coprono quasi interamente, poi sono andato a vedere una mia ripresa fatta a Maggio 2007 a largo campo http://www.skymonsters.net/immagine.php ... ux-web.jpg (la si vede a sinistra della foto, non ho ancora messo una versione a risoluzione ppiù alta ma la metterò presto, promesso) e mi sono reso meglio conto di quanta polvere della Via Lattea ci fosse in quella zona.

Come al solito, commenti e soprattutto critiche sono benvenute.

Cieli sereni a tutti (ne abbiamo bisogno)
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
caspita che bella Nicola!
non so dire altro.. anche perche' e' tutta "ciccia" che non conosco affatto :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conoscendo gli oggetti del "profondo sud" posso solo dare un giudizio generale sulla foto.
Le stelle sono ben rese e giustamente sature. Il fondo cielo mi appare leggermente virato magenta ma, ripeto, non conosco la zona per cui è solo un'impressione visiva

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valutazioni tecniche non ne posso fare, ma l'impatto visivo è notevole!....bellissimo squarcio nel cielo :D
Complimenti Nicola
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 12:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azz.. Davvero ottima Nicola, un gran bel polverone su un
tappeto di stelle, complimenti per il lavoro!
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nic, bellissimo soggetto e ben fatto complimenti.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 14:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie a Xchris, Renzo, Gp, Andrea e Giuseppe!

Renzo: hai ragione e confermo, a occhi riposati ho visto anch'io il magenta, l'ho sistemato. La zona è molto polverosa (e lo si nota da quanto è "arrossato" il globulare) quindi è corretto che tenda di più verso il marroncino/verde.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un'oggetto già spettacolare con un binocolo, ti è venuta proprio bene.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 19:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vito, so che l'avevi già vista grezza al Circolo, spero tu la possa apprezzare meglio ora.

Tra le altre cose, grazie anche al consiglio di Renzo, ho rimesso mano con alcuni ritocchi. Ho ribilanciato meglio il fondo cielo ed ho reso le stelle un pelino più piccole: il risultato mi sembra superiore a prima, per lo meno la nebulosa oscura ora forse sembra risaltare meglio. Che ne pensate?

Link alla vecchia:
http://www.skymonsters.net/galleria/ima ... Doodad.jpg

Link alla nuova:
http://www.skymonsters.net/galleria/ima ... oodad2.jpg

grazie e ciao!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dark Doodad ed NGC4372
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la 2

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010